Il lavoro trae spunto da un'inchiesta della mediatrice europea relativa alla conformità di talune attività esterne svolte da un avvocato generale con alcune disposizioni del Codice di condotta dei membri ed ex membri emeriti della Corte di giustizia dell’Unione europea in materia di imparzialità e discrezione da parte di questi ultimi. In particolare, nell'articolo ci si focalizza, dapprima, su come negli anni sia evoluto l’approccio del Mediatore in merito alle indagini che riguardano la Corte, per procedere, successivamente, con alcune riflessioni sul codice e sulla sua applicabilità.
Gli obblighi di imparzialità e discrezione sanciti dal codice di condotta dei membri ed ex membri della corte di giustizia dell’unione europea alla luce di una recente decisione del mediatore europeo / Battaglia, Francesco. - In: ORDINE INTERNAZIONALE E DIRITTI UMANI. - ISSN 2284-3531. - 3/2022(2022), pp. 839-846.
Gli obblighi di imparzialità e discrezione sanciti dal codice di condotta dei membri ed ex membri della corte di giustizia dell’unione europea alla luce di una recente decisione del mediatore europeo
Francesco Battaglia
2022
Abstract
Il lavoro trae spunto da un'inchiesta della mediatrice europea relativa alla conformità di talune attività esterne svolte da un avvocato generale con alcune disposizioni del Codice di condotta dei membri ed ex membri emeriti della Corte di giustizia dell’Unione europea in materia di imparzialità e discrezione da parte di questi ultimi. In particolare, nell'articolo ci si focalizza, dapprima, su come negli anni sia evoluto l’approccio del Mediatore in merito alle indagini che riguardano la Corte, per procedere, successivamente, con alcune riflessioni sul codice e sulla sua applicabilità.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Battaglia_Obblighi-imparzialità_2022.pdf
solo gestori archivio
Note: articolo principale
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Creative commons
Dimensione
373.22 kB
Formato
Adobe PDF
|
373.22 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.