L'articolo affronta la tematica del Sostrato, del "ciò che giace sotto". Attraverso un'analisi critica del metodo muratoriano viene articolato un percorso di indagine di antiche strutture urbane curvilinee che hanno influito nella sedimentazione della città contemporanea.
Processualità del tessuto derivato dall'edilizia speciale antica. Dal consumo del sostrato alla sintesi della forma / Sammarco, Cristian. - In: U+D, URBANFORM AND DESIGN. - ISSN 2384-9207. - Anno V:09/10(2018), pp. 32-41.
Processualità del tessuto derivato dall'edilizia speciale antica. Dal consumo del sostrato alla sintesi della forma
Cristian Sammarco
2018
Abstract
L'articolo affronta la tematica del Sostrato, del "ciò che giace sotto". Attraverso un'analisi critica del metodo muratoriano viene articolato un percorso di indagine di antiche strutture urbane curvilinee che hanno influito nella sedimentazione della città contemporanea.File allegati a questo prodotto
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Sammarco_Processualità-edilizia-antica_2018.pdf
solo gestori archivio
Note: copertina, frontespizio, indice, articolo
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
3.61 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.61 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.