A suspended painting. Interview with Stefano Di Stasio. On the occasion of the XX conference in Greccio, we propose an interview with the artist Stefano di Stasio. The education, the fundamental steps of his artistic path, as well as the essential features of his painting are the main topics of the conversation. The analysis of his poetics ends off the description of the cycle with Franciscan stories created for the church of Santa Maria della Pace in Terni realized between 2001 2001-2004.
Una pittura sospesa. Intervista a Stefano Di Stasio. In occasione del XX convegno di Greccio, si propone un’intervista dell’artista Stefano di Stasio. La formazione, i passaggi fondamentali del percorso artistico, così come i caratteri essenziali della sua pittura costituiscono i temi al centro della conversazione. Conclude l’analisi della poetica dell’artista, la descrizione del ciclo con storie francescane realizzato per la chiesa di Santa Maria della Pace a Terni realizzato tra il 2001 e il 2004.
Una pittura sospesa. Intervista a Stefano Di Stasio / Coletta, Elisa. - In: FRATE FRANCESCO. - ISSN 0016-0091. - n. 1:(2023), pp. 57-84.
Una pittura sospesa. Intervista a Stefano Di Stasio
Elisa Coletta
2023
Abstract
A suspended painting. Interview with Stefano Di Stasio. On the occasion of the XX conference in Greccio, we propose an interview with the artist Stefano di Stasio. The education, the fundamental steps of his artistic path, as well as the essential features of his painting are the main topics of the conversation. The analysis of his poetics ends off the description of the cycle with Franciscan stories created for the church of Santa Maria della Pace in Terni realized between 2001 2001-2004.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Coletta_Pittura-sospesa_2023.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
643.02 kB
Formato
Adobe PDF
|
643.02 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.