Il concetto di debito può e deve essere ripensato anche alla luce di quelle interpretazioni che hanno sottratto la riflessione sul tema alla teoria economica. L’autrice condivide la convinzione che si tratti della condizione stessa dell'esistenza umana e propone lo Yovél, inteso come il cardine della teologia politica ebraica, quale apertura di mondo di una interpretazione del debito che scardina qualsiasi possibile alleanza non solo con il paradigma capitalista, ma anche con il diritto romano.
Rimettere i debiti. La rivoluzione anarchica dello Yovèl ebraico / DI CESARE, Donatella. - In: FILOSOFIA E TEOLOGIA. - ISSN 1824-4963. - XXX:2(2016), pp. 279-296.
Rimettere i debiti. La rivoluzione anarchica dello Yovèl ebraico
donatella di cesare
2016
Abstract
Il concetto di debito può e deve essere ripensato anche alla luce di quelle interpretazioni che hanno sottratto la riflessione sul tema alla teoria economica. L’autrice condivide la convinzione che si tratti della condizione stessa dell'esistenza umana e propone lo Yovél, inteso come il cardine della teologia politica ebraica, quale apertura di mondo di una interpretazione del debito che scardina qualsiasi possibile alleanza non solo con il paradigma capitalista, ma anche con il diritto romano.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Di Cesare_Rimettere-i-debiti_2016.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
309.43 kB
Formato
Adobe PDF
|
309.43 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.