L'articolo propone un confronto tra un testo frammentario di erudizione letteraria, testimoniato da un papiro del II sec. d.C. e riguardante le perdute "Cretesi" di Euripide, e i frammenti di tradizione indiretta dello stesso dramma, con lo scopo di chiarire quale fossero l'ambientazione e la trama della tragedia.
Nuove considerazioni sull'ambientazione delle "Cretesi" di Euripide (P. Harris 1 13) / Suaria, Tommaso. - In: ZEITSCHRIFT FÜR PAPYROLOGIE UND EPIGRAPHIK. - ISSN 0084-5388. - 225:(2023), pp. 16-18.
Nuove considerazioni sull'ambientazione delle "Cretesi" di Euripide (P. Harris 1 13)
Tommaso Suaria
2023
Abstract
L'articolo propone un confronto tra un testo frammentario di erudizione letteraria, testimoniato da un papiro del II sec. d.C. e riguardante le perdute "Cretesi" di Euripide, e i frammenti di tradizione indiretta dello stesso dramma, con lo scopo di chiarire quale fossero l'ambientazione e la trama della tragedia.File allegati a questo prodotto
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Suaria_Nuove-considerazioni_2023.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
111.76 kB
Formato
Adobe PDF
|
111.76 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.