L’abitare è da sempre un tema centrale in architettura, probabilmente per la relazione profonda tra l’uomo e la città, così determinante da trasmettere le proprie aspirazioni nello spazio, caratterizzato in base alle proprie necessità e in particolare a quello di trovare una dimora. In una società sempre più “isolata”, oggi è fondamentale vivere in comunità, in architetture residenziali organizzate attorno alla condivisione degli spazi, ad esempio per particolari fasce di utenti come gli anziani, le giovani coppie, gli studenti.

Student Housing, Firenze vivace e internazionale / Iacomoni, Andrea. - In: IL GIORNALE DELL'ARCHITETTURA. - ISSN 2284-1369. - (2023).

Student Housing, Firenze vivace e internazionale

Iacomoni Andrea
2023

Abstract

L’abitare è da sempre un tema centrale in architettura, probabilmente per la relazione profonda tra l’uomo e la città, così determinante da trasmettere le proprie aspirazioni nello spazio, caratterizzato in base alle proprie necessità e in particolare a quello di trovare una dimora. In una società sempre più “isolata”, oggi è fondamentale vivere in comunità, in architetture residenziali organizzate attorno alla condivisione degli spazi, ad esempio per particolari fasce di utenti come gli anziani, le giovani coppie, gli studenti.
2023
housing; sociale; architettura; studenti
01 Pubblicazione su rivista::01a Articolo in rivista
Student Housing, Firenze vivace e internazionale / Iacomoni, Andrea. - In: IL GIORNALE DELL'ARCHITETTURA. - ISSN 2284-1369. - (2023).
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Iacomoni_Student Housing_2023.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 2.45 MB
Formato Adobe PDF
2.45 MB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1678085
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact