Il saggio intende analizzare le recenti ipotesi di riforma giudiziaria nello Stato di Israele e la rilevanza di esse in termini di declino della qualità democratica e di constitutional retrogression/degeneration. In ottica comparata, le ipotesi di riforma verranno valutate esaminando le principali somiglianze e differenze tra analoghe misure legislative e amministrative adottate in questi anni in due Stati dell'Europa centrale: Polonia e Ungheria. Sebbene si tratti ancora di ipotesi, è comunque possibile rintracciare importanti analogie nelle traiettorie di riforma ipotizzate in Israele e quelle adottate in Ungheria a partire dal 2010 e Polonia a partire dal 2015. Simili indicazioni non sembrano indicare “solamente” dei malfunzionamenti, per quanto gravi, all’interno degli ordinamenti in analisi, ma segnalano una pericolosa fase di arretramento delle garanzie costituzionali e un più ampio progetto di riforma costituzionale in grado di modificare profondamente gli equilibri e il carattere generale degli ordinamenti analizzati.

Le ipotesi di judicial overhaul in Israele. Riflessioni comparate sulla potenziale regressione delle democrazie anche alla luce dei casi di Polonia e Ungheria / Campelli, Enrico. - In: FEDERALISMI.IT. - ISSN 1826-3534. - 7(2023).

Le ipotesi di judicial overhaul in Israele. Riflessioni comparate sulla potenziale regressione delle democrazie anche alla luce dei casi di Polonia e Ungheria

Enrico Campelli
2023

Abstract

Il saggio intende analizzare le recenti ipotesi di riforma giudiziaria nello Stato di Israele e la rilevanza di esse in termini di declino della qualità democratica e di constitutional retrogression/degeneration. In ottica comparata, le ipotesi di riforma verranno valutate esaminando le principali somiglianze e differenze tra analoghe misure legislative e amministrative adottate in questi anni in due Stati dell'Europa centrale: Polonia e Ungheria. Sebbene si tratti ancora di ipotesi, è comunque possibile rintracciare importanti analogie nelle traiettorie di riforma ipotizzate in Israele e quelle adottate in Ungheria a partire dal 2010 e Polonia a partire dal 2015. Simili indicazioni non sembrano indicare “solamente” dei malfunzionamenti, per quanto gravi, all’interno degli ordinamenti in analisi, ma segnalano una pericolosa fase di arretramento delle garanzie costituzionali e un più ampio progetto di riforma costituzionale in grado di modificare profondamente gli equilibri e il carattere generale degli ordinamenti analizzati.
2023
Israele; riforma; degenerazione costituzionale; Polonia; Ungheria
01 Pubblicazione su rivista::01a Articolo in rivista
Le ipotesi di judicial overhaul in Israele. Riflessioni comparate sulla potenziale regressione delle democrazie anche alla luce dei casi di Polonia e Ungheria / Campelli, Enrico. - In: FEDERALISMI.IT. - ISSN 1826-3534. - 7(2023).
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Campelli_Ipotesi_2023.pdf

accesso aperto

Note: articolo principale
Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 781.99 kB
Formato Adobe PDF
781.99 kB Adobe PDF

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1677274
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus 0
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact