Si dimostra come le citazioni aristoteliche disseminate nella sezione zoologica della Naturalis Historia operino anche, in Plinio, come una strategia autoritativa atta a superare, in una logica che è tipica di quella della aemulatio, i propri modelli greci.
Portrait du philosophe en Pline l'Ancien. Les fonctions d'Aristote chez Plin. HN 8-11 / Li Causi, Pietro. - (2013), pp. 107-120. (Intervento presentato al convegno Aristoteles Romanus tenutosi a Strasbourg, Université de Strasbourg).
Portrait du philosophe en Pline l'Ancien. Les fonctions d'Aristote chez Plin. HN 8-11
Li Causi, Pietro
Primo
Writing – Original Draft Preparation
2013
Abstract
Si dimostra come le citazioni aristoteliche disseminate nella sezione zoologica della Naturalis Historia operino anche, in Plinio, come una strategia autoritativa atta a superare, in una logica che è tipica di quella della aemulatio, i propri modelli greci.File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.