All'interno del suo excursus nilotico del libro IVa delle Naturales Quaestiones, Seneca descrive una lotta spettacolare fra coccodrilli e delfini. Qual è il reale significato del potente taglio antropomorfico che l'autore dà al racconto? Che tipo di profilatura zoopoietica è all'opera in esso? Secondo quali modalità e in che termini la costruzione senecana intende influenzare il dedicatario dell'opera?
Animali passionali? La lotta fra coccodrilli e delfini nell'excursus nilotico delle Naturales Quaestiones di Seneca / LI CAUSI, P.. - In: CLASSICO CONTEMPORANEO. - ISSN 2421-4744. - 1:(2015), pp. 85-106.
Animali passionali? La lotta fra coccodrilli e delfini nell'excursus nilotico delle Naturales Quaestiones di Seneca
LI CAUSI P.
Writing – Original Draft Preparation
2015
Abstract
All'interno del suo excursus nilotico del libro IVa delle Naturales Quaestiones, Seneca descrive una lotta spettacolare fra coccodrilli e delfini. Qual è il reale significato del potente taglio antropomorfico che l'autore dà al racconto? Che tipo di profilatura zoopoietica è all'opera in esso? Secondo quali modalità e in che termini la costruzione senecana intende influenzare il dedicatario dell'opera?File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.