Infrastructure enhancements and related investments have a crucial role in the process of regional integration, as clearly highlighted by the TEN-T (Trans-European Network in Transport) policy. Through the funding of several projects, in fact, the European Commission promotes the interoperability and efficiency of the European transport system by removing bottlenecks, by improving cross-border and inter-modal connections and by overcoming technical barriers. In such a context, this article tries to explore the importance of well-structured and interconnected European transport networks by investigating the rail freight capacity of the routes from the Italian north-eastern ports of Venice, Trieste and Koper to three destinations in Central Europe, namely Wien, Budapest and Munich. The paper examines the technical characteristics of the routes (through the TEN-T rail corridors) from the three ports to the selected rail terminals, providing first an overview of the current bottlenecks of the system and then offering an analysis of planned investments (TEN-T projects) and related enhancements in terms of capacity. The research and its outcomes remind the importance of analysing the transport funds and interventions from an inter-modal point of view, in order to achieve a more efficient and sustainable transport system. To guarantee full support to the Motorways of the Sea and to ports competitiveness, for example, funding and interventions should be aimed at eliminating or relieving the current bottlenecks and the related limitations in terms of capacity.

I miglioramenti infrastrutturali e i relativi investimenti hanno un ruolo cruciale nel processo d’integrazione regionale, come chiaramente evidenziato dalle politiche TEN-T (rete di trasporto Trans-Europea). Attraverso il finanziamento di vari progetti, infatti, la Commissione Europea promuove l’interoperabilità e l’efficienza del sistema di trasporto europeo, eliminando colli di bottiglia, migliorando le connessioni transfrontaliere e intermodali e sormontando ostacoli tecnici. In tale contesto, questo contributo cerca di analizzare l’importanza di reti di trasporto europee ben strutturate e interconnesse, esaminando la capacità di trasporto merci su rotaia dai porti di Venezia, Trieste e Capodistria nel nord-est italiano a tre destinazioni in Europa centrale, vale a dire Vienna, Budapest e Monaco di Baviera. L’articolo esamina le caratteristiche tecniche dei percorsi dai tre porti alle stazioni finali selezionate (attraverso i corridoi ferroviari TEN-T), fornendo prima una panoramica delle attuali strozzature del sistema e offrendo poi un’analisi degli investimenti programmati (progetti TEN-T) e dei relativi miglioramenti in termini di capacità. Lo studio e i suoi risultati richiamano l’importanza di analizzare i fondi e gli interventi di trasporto da un punto di vista intermodale, al fine di realizzare un sistema di trasporto più efficiente e sostenibile. Per garantire pieno sostegno alle autostrade del mare e alla competitività dei porti, per esempio, i finanziamenti e gli interventi dovrebbero essere finalizzati ad eliminare o alleviare gli attuali colli di bottiglia e le relative limitazioni in termini di capacità.

Analisi tecnica dei corridoi ferroviari TEN-T di collegamento tra i porti del nord-est italiano e l'Europa Centrale // Technical analysis of the TEN-T rail corridors connecting the Italian north-eastern ports to Central Europe / Baldassarra, A.; Marinacci, C.; Rizzetto, L.; Rotoli, F.; Tieri, A.; Vitali, P.. - In: INGEGNERIA FERROVIARIA. - ISSN 0020-0956. - 72:3(2017), pp. 173-183.

Analisi tecnica dei corridoi ferroviari TEN-T di collegamento tra i porti del nord-est italiano e l'Europa Centrale // Technical analysis of the TEN-T rail corridors connecting the Italian north-eastern ports to Central Europe

Baldassarra, A.;Marinacci, C.;Rizzetto, L.;Rotoli, F.;Vitali, P.
2017

Abstract

Infrastructure enhancements and related investments have a crucial role in the process of regional integration, as clearly highlighted by the TEN-T (Trans-European Network in Transport) policy. Through the funding of several projects, in fact, the European Commission promotes the interoperability and efficiency of the European transport system by removing bottlenecks, by improving cross-border and inter-modal connections and by overcoming technical barriers. In such a context, this article tries to explore the importance of well-structured and interconnected European transport networks by investigating the rail freight capacity of the routes from the Italian north-eastern ports of Venice, Trieste and Koper to three destinations in Central Europe, namely Wien, Budapest and Munich. The paper examines the technical characteristics of the routes (through the TEN-T rail corridors) from the three ports to the selected rail terminals, providing first an overview of the current bottlenecks of the system and then offering an analysis of planned investments (TEN-T projects) and related enhancements in terms of capacity. The research and its outcomes remind the importance of analysing the transport funds and interventions from an inter-modal point of view, in order to achieve a more efficient and sustainable transport system. To guarantee full support to the Motorways of the Sea and to ports competitiveness, for example, funding and interventions should be aimed at eliminating or relieving the current bottlenecks and the related limitations in terms of capacity.
2017
I miglioramenti infrastrutturali e i relativi investimenti hanno un ruolo cruciale nel processo d’integrazione regionale, come chiaramente evidenziato dalle politiche TEN-T (rete di trasporto Trans-Europea). Attraverso il finanziamento di vari progetti, infatti, la Commissione Europea promuove l’interoperabilità e l’efficienza del sistema di trasporto europeo, eliminando colli di bottiglia, migliorando le connessioni transfrontaliere e intermodali e sormontando ostacoli tecnici. In tale contesto, questo contributo cerca di analizzare l’importanza di reti di trasporto europee ben strutturate e interconnesse, esaminando la capacità di trasporto merci su rotaia dai porti di Venezia, Trieste e Capodistria nel nord-est italiano a tre destinazioni in Europa centrale, vale a dire Vienna, Budapest e Monaco di Baviera. L’articolo esamina le caratteristiche tecniche dei percorsi dai tre porti alle stazioni finali selezionate (attraverso i corridoi ferroviari TEN-T), fornendo prima una panoramica delle attuali strozzature del sistema e offrendo poi un’analisi degli investimenti programmati (progetti TEN-T) e dei relativi miglioramenti in termini di capacità. Lo studio e i suoi risultati richiamano l’importanza di analizzare i fondi e gli interventi di trasporto da un punto di vista intermodale, al fine di realizzare un sistema di trasporto più efficiente e sostenibile. Per garantire pieno sostegno alle autostrade del mare e alla competitività dei porti, per esempio, i finanziamenti e gli interventi dovrebbero essere finalizzati ad eliminare o alleviare gli attuali colli di bottiglia e le relative limitazioni in termini di capacità.
reti di trasporto europee; corridoi ferroviari TEN-T; porti, colli di bottiglia; capacità
01 Pubblicazione su rivista::01a Articolo in rivista
Analisi tecnica dei corridoi ferroviari TEN-T di collegamento tra i porti del nord-est italiano e l'Europa Centrale // Technical analysis of the TEN-T rail corridors connecting the Italian north-eastern ports to Central Europe / Baldassarra, A.; Marinacci, C.; Rizzetto, L.; Rotoli, F.; Tieri, A.; Vitali, P.. - In: INGEGNERIA FERROVIARIA. - ISSN 0020-0956. - 72:3(2017), pp. 173-183.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Baldassarra_Analisi-tecnica-corridoi_2017.pdf

solo gestori archivio

Note: articolo
Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 1.29 MB
Formato Adobe PDF
1.29 MB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1676313
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus 0
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact