Le piattaforme digitali stanno penetrando sempre più nel cuore della società, rimodellando le organizzazioni, le istituzioni, le transazioni economiche e le pratiche socioculturali e costringendo i Paesi ad adattare le proprie strutture politiche, istituzionali e legali. Se da un lato le piattaforme digitali riflettono la digitalizzazione del mondo, dall'altro lato, sono diventate sempre più centrali nella costruzione di culture, società ed economie moderne. La piattaformizzazione sembra essere una forza demiurgica, che sta sempre più (ri)plasmando questo millennio e le sue strutture socioeconomiche, tecnologiche e fisiche, le istituzioni e le vite umane. Nonostante il fenomeno della piattaformizzazione e le piattaforme digitali siano sempre più sotto i riflettori della ricerca economico manageriale, in letteratura manca ancora un quadro teorico e strategico che spieghi come emerge un ecosistema della piattaforma digitale e come esso sia in grado di replicarsi da un mercato all’altro. Inoltre, anche se molti studi abbiano sottolineato che le città rappresentano il cuore della società e, dunque, uno dei principali ecosistemi ad essersi piattaformizzato, non è ancora chiaro come gli ecosistemi delle piattaforme digitali siano riusciti a piattaformizzare gli ecosistemi urbani. Questo lavoro consiste in una ricerca qualitativa che prova a colmare le suddette lacune, integrando la letteratura sugli ecosistemi delle piattaforme digitali e sulle città piattaforma in tre modi. In primo luogo, partendo dalla letteratura sugli ecosistemi delle piattaforme digitali e adottando il pensiero sistemico, il capitolo 1 analizza l’ecosistema della piattaforma digitale attraverso la duplice lente struttura-sistema. Il pensiero sistemico viene utilizzato per esporre in maniera originale il quadro teorico esistente. Ciò non solo consente di mettere in luce come emerge un ecosistema della piattaforma digitale ma permette di distinguere la dimensione strutturale (ossia la piattaforma digitale) dalla dimensione sistemica che caratterizza l'ecosistema emergente (non lineare e talvolta imprevedibile). In secondo luogo, il capitolo 2 fornisce un avanzamento concettuale inerente alle strategie di envelopment attraverso le quali da un ecosistema della piattaforma digitale ne fioriscono degli altri. È stata identificata e analizzata la strategia olografica di envelopment come un’ulteriore tipologia di envelopment che consente agli ecosistemi delle piattaforme digitali di riprodursi oltre i confini del proprio mercato originario, riuscendo ad entrare e/o creare diversi mercati e settori industriali anche lontani dal proprio. Infine, il capitolo 3 fa luce sulle modalità attraverso le quali gli ecosistemi delle piattaforme digitali sono riusciti a diventare degli snodi cruciali attorno ai quali si articola, emerge e si sviluppa l’ecosistema urbano. In particolare, attraverso l’analisi e la comparazione di due casi di studio (l’ecosistema dell’iPhone e l’ecosistema Android di Google) viene sviluppato un quadro teorico che spiega come l’ecosistema dello smartphone è riuscito a piattaformizzare gli ecosistemi urbani. Le suddette concettualizzazioni hanno importanti implicazioni teoriche, manageriali e politiche. Dal punto di vista teorico, il lavoro discute la necessità di adottare l’ecosistema come la principale unità di analisi utile per comprendere un paesaggio socioeconomico dai confini sempre più sfumati. La ricerca lega anche le strategie di espansione degli ecosistemi delle piattaforme digitali al megatrend della piattaformizzazione della società. Dal punto di vista manageriale, lo studio individua la strategia olografica di envelopment come una strategia di espansione che supporta il platform sponsor nelle dinamiche della multipoint competition. Inoltre, l’analisi delle modalità attraverso cui gli ecosistemi delle piattaforme digitali stanno piattaformizzando le città rappresenta un valido supporto per le amministrazioni pubbliche intenzionate ad aderire attivamente agli ecosistemi delle piattaforme digitali al fine di efficientare i servizi delle proprie città. Infine, dal punto di vista delle politiche, lo studio individua le questioni cruciali per i responsabili politici nella regolamentazione dell'impatto che gli ecosistemi delle piattaforme digitali stanno avendo sulla società.

Gli ecosistemi delle piattaforme digitali: stato dell’arte, strategie di envelopment olografiche, casi di studio / Laudando, Antonio. - (2023 Jan 25).

Gli ecosistemi delle piattaforme digitali: stato dell’arte, strategie di envelopment olografiche, casi di studio

LAUDANDO, ANTONIO
25/01/2023

Abstract

Le piattaforme digitali stanno penetrando sempre più nel cuore della società, rimodellando le organizzazioni, le istituzioni, le transazioni economiche e le pratiche socioculturali e costringendo i Paesi ad adattare le proprie strutture politiche, istituzionali e legali. Se da un lato le piattaforme digitali riflettono la digitalizzazione del mondo, dall'altro lato, sono diventate sempre più centrali nella costruzione di culture, società ed economie moderne. La piattaformizzazione sembra essere una forza demiurgica, che sta sempre più (ri)plasmando questo millennio e le sue strutture socioeconomiche, tecnologiche e fisiche, le istituzioni e le vite umane. Nonostante il fenomeno della piattaformizzazione e le piattaforme digitali siano sempre più sotto i riflettori della ricerca economico manageriale, in letteratura manca ancora un quadro teorico e strategico che spieghi come emerge un ecosistema della piattaforma digitale e come esso sia in grado di replicarsi da un mercato all’altro. Inoltre, anche se molti studi abbiano sottolineato che le città rappresentano il cuore della società e, dunque, uno dei principali ecosistemi ad essersi piattaformizzato, non è ancora chiaro come gli ecosistemi delle piattaforme digitali siano riusciti a piattaformizzare gli ecosistemi urbani. Questo lavoro consiste in una ricerca qualitativa che prova a colmare le suddette lacune, integrando la letteratura sugli ecosistemi delle piattaforme digitali e sulle città piattaforma in tre modi. In primo luogo, partendo dalla letteratura sugli ecosistemi delle piattaforme digitali e adottando il pensiero sistemico, il capitolo 1 analizza l’ecosistema della piattaforma digitale attraverso la duplice lente struttura-sistema. Il pensiero sistemico viene utilizzato per esporre in maniera originale il quadro teorico esistente. Ciò non solo consente di mettere in luce come emerge un ecosistema della piattaforma digitale ma permette di distinguere la dimensione strutturale (ossia la piattaforma digitale) dalla dimensione sistemica che caratterizza l'ecosistema emergente (non lineare e talvolta imprevedibile). In secondo luogo, il capitolo 2 fornisce un avanzamento concettuale inerente alle strategie di envelopment attraverso le quali da un ecosistema della piattaforma digitale ne fioriscono degli altri. È stata identificata e analizzata la strategia olografica di envelopment come un’ulteriore tipologia di envelopment che consente agli ecosistemi delle piattaforme digitali di riprodursi oltre i confini del proprio mercato originario, riuscendo ad entrare e/o creare diversi mercati e settori industriali anche lontani dal proprio. Infine, il capitolo 3 fa luce sulle modalità attraverso le quali gli ecosistemi delle piattaforme digitali sono riusciti a diventare degli snodi cruciali attorno ai quali si articola, emerge e si sviluppa l’ecosistema urbano. In particolare, attraverso l’analisi e la comparazione di due casi di studio (l’ecosistema dell’iPhone e l’ecosistema Android di Google) viene sviluppato un quadro teorico che spiega come l’ecosistema dello smartphone è riuscito a piattaformizzare gli ecosistemi urbani. Le suddette concettualizzazioni hanno importanti implicazioni teoriche, manageriali e politiche. Dal punto di vista teorico, il lavoro discute la necessità di adottare l’ecosistema come la principale unità di analisi utile per comprendere un paesaggio socioeconomico dai confini sempre più sfumati. La ricerca lega anche le strategie di espansione degli ecosistemi delle piattaforme digitali al megatrend della piattaformizzazione della società. Dal punto di vista manageriale, lo studio individua la strategia olografica di envelopment come una strategia di espansione che supporta il platform sponsor nelle dinamiche della multipoint competition. Inoltre, l’analisi delle modalità attraverso cui gli ecosistemi delle piattaforme digitali stanno piattaformizzando le città rappresenta un valido supporto per le amministrazioni pubbliche intenzionate ad aderire attivamente agli ecosistemi delle piattaforme digitali al fine di efficientare i servizi delle proprie città. Infine, dal punto di vista delle politiche, lo studio individua le questioni cruciali per i responsabili politici nella regolamentazione dell'impatto che gli ecosistemi delle piattaforme digitali stanno avendo sulla società.
25-gen-2023
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Tesi_dottorato_Laudando.pdf

Open Access dal 26/01/2024

Note: Tesi completa
Tipologia: Tesi di dottorato
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 6.94 MB
Formato Adobe PDF
6.94 MB Adobe PDF

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1674481
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact