La finalità di promuovere azioni per ridurre la dipendenza dal carbonio e incentivare attività climaticamente neutrali è funzionale soprattutto ad individuare strumenti per tutelare i cittadini, e, in particolare, i lavoratori particolarmente colpiti ed esposti ai processi di transizione, fornendo loro gli strumenti necessari per riqualificare le proprie competenze indispensabili durante il processo di transizione e all’esito nell’economia verde. La politica della transizione avrà successo se condotta secondo i principi di inclusività e giustizia, rispettando il principio del “Leave no one behind” (LNOB), promesso dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile. Il contributo affronta le modalità relative all’integrazione delle politiche volte ad agevolare la transizione ecologica e le politiche di sostegno alle transizioni occupazionali ponendo in evidenza le criticità ancora presenti e possibili soluzioni da adottare per la regolazione del lavoro.
Transizione verde e tasso di occupabilità dei lavoratori: le nuove green skills e i green jobs / Calderara, Dario. - In: REVISTA LTR. LEGISLAÇÃO DO TRABALHO. - ISSN 1516-9154. - 2:(2023).
Transizione verde e tasso di occupabilità dei lavoratori: le nuove green skills e i green jobs
calderara
2023
Abstract
La finalità di promuovere azioni per ridurre la dipendenza dal carbonio e incentivare attività climaticamente neutrali è funzionale soprattutto ad individuare strumenti per tutelare i cittadini, e, in particolare, i lavoratori particolarmente colpiti ed esposti ai processi di transizione, fornendo loro gli strumenti necessari per riqualificare le proprie competenze indispensabili durante il processo di transizione e all’esito nell’economia verde. La politica della transizione avrà successo se condotta secondo i principi di inclusività e giustizia, rispettando il principio del “Leave no one behind” (LNOB), promesso dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile. Il contributo affronta le modalità relative all’integrazione delle politiche volte ad agevolare la transizione ecologica e le politiche di sostegno alle transizioni occupazionali ponendo in evidenza le criticità ancora presenti e possibili soluzioni da adottare per la regolazione del lavoro.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Calderara_Transizione verde e tasso di occupabilità dei lavoratori_2022.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
628.44 kB
Formato
Adobe PDF
|
628.44 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.