Il rapporto tra giudice e legge processuale penale tende a invertirsi: non è più la legge a costituire un argine all'abuso dei poteri del giudice, ma è il giudice ad abusare dei suoi poteri per proteggere i cittadini dall'arbitrio della legge, a farsi garante dei diritti anche contro il diritto.
Il giudice e la legge processuale. Il paradigma rovesciato / Caprioli, Francesco. - In: L'INDICE PENALE. - ISSN 0019-7084. - 3:3(2017), pp. 967-979.
Il giudice e la legge processuale. Il paradigma rovesciato
Francesco Caprioli
2017
Abstract
Il rapporto tra giudice e legge processuale penale tende a invertirsi: non è più la legge a costituire un argine all'abuso dei poteri del giudice, ma è il giudice ad abusare dei suoi poteri per proteggere i cittadini dall'arbitrio della legge, a farsi garante dei diritti anche contro il diritto.File allegati a questo prodotto
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Caprioli_Giudice-legge_2017.pdf
solo gestori archivio
Note: "articolo principale", "copertina", "indice", "sommario"
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
502.37 kB
Formato
Adobe PDF
|
502.37 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.