Il volume utilizza un'ampia documentazione proveniente dagli archivi della Società delle Nazioni e del Joint Distribution Committee per analizzare il problema dei rifugiati ebraici fra le due guerre mondiali, fra instaurazione del regime sovietico in Russia e ascesa del nazismo in Germania. Ci si sofferma in particolare sui cambiamenti che tale contesto di crisi ha prodotto sul sistema e sul diritto internazionale.

La comunità internazionale e i rifugiati ebraici fra le due guerre mondiali / Motta, Giuseppe. - (2022).

La comunità internazionale e i rifugiati ebraici fra le due guerre mondiali

Giuseppe Motta
2022

Abstract

Il volume utilizza un'ampia documentazione proveniente dagli archivi della Società delle Nazioni e del Joint Distribution Committee per analizzare il problema dei rifugiati ebraici fra le due guerre mondiali, fra instaurazione del regime sovietico in Russia e ascesa del nazismo in Germania. Ci si sofferma in particolare sui cambiamenti che tale contesto di crisi ha prodotto sul sistema e sul diritto internazionale.
2022
9788849874051
alto commissario per i rifugiati; minoranze; antisemitismo; apolidia; emigrazione
03 Monografia::03a Saggio, Trattato Scientifico
La comunità internazionale e i rifugiati ebraici fra le due guerre mondiali / Motta, Giuseppe. - (2022).
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Motta_La comunità_2022.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Documento in Post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 1.36 MB
Formato Adobe PDF
1.36 MB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1673870
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact