Le ricognizioni condotte nel Mediterraneo, grazie all’indagine di ampi territori, hanno permesso la raccolta di una mole sorprendente di dati utili per lo studio del paesaggio e per la ricostruzione del popolamento antico. Il KNIR organizza un tirocinio digitale pensato per gli studenti universitari e dedicato al recupero dei legacy survey data e al loro riversamento nella piattaforma Fasti Online Survey. In questo contributo vengono presentati lo stage e i risultati ottenuti per le regioni Molise e Puglia, discutendo al contempo le potenzialità di questo tipo di iniziative collaborative per la ricerca e la gestione del patrimonio culturale.
FASTI Online Survey (FOS): recupero di legacy data di ricognizione con lo stage digitale Covid-proof del KNIR / Casarotto, Anita; Palazzini, Flavia; De Simone Claudio, Sossio; Stek, Tesse. - (2020). ((Intervento presentato al convegno III edizione degli Incontri di Archeologia Sapienza (IAS) tenutosi a Roma; Italia.
FASTI Online Survey (FOS): recupero di legacy data di ricognizione con lo stage digitale Covid-proof del KNIR
Palazzini Flavia;
2020
Abstract
Le ricognizioni condotte nel Mediterraneo, grazie all’indagine di ampi territori, hanno permesso la raccolta di una mole sorprendente di dati utili per lo studio del paesaggio e per la ricostruzione del popolamento antico. Il KNIR organizza un tirocinio digitale pensato per gli studenti universitari e dedicato al recupero dei legacy survey data e al loro riversamento nella piattaforma Fasti Online Survey. In questo contributo vengono presentati lo stage e i risultati ottenuti per le regioni Molise e Puglia, discutendo al contempo le potenzialità di questo tipo di iniziative collaborative per la ricerca e la gestione del patrimonio culturale.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.