La tesi nasce dalla ricerca Prin Recycle Italy che dal 2013 al 2016 si è occupata di mappare l’abbandono in molte città italiane. Nella maggior parte dei casi la mappatura ha riguardato edifici in periferia, ex fabbriche dismesse, aree ferroviarie, ma quasi mai i centri storici. La tesi quindi propone una strategia per la rigenerazione attraverso azioni che vanno dal temporaneo al definitivo.

Vi(n)coli. Strategia del limite nei vuoti urbani del centro storico di Genova / Sangriso, Silvia. - In: ABITARE LA TERRA. - ISSN 1592-8608. - (2019).

Vi(n)coli. Strategia del limite nei vuoti urbani del centro storico di Genova

Sangriso, Silvia
2019

Abstract

La tesi nasce dalla ricerca Prin Recycle Italy che dal 2013 al 2016 si è occupata di mappare l’abbandono in molte città italiane. Nella maggior parte dei casi la mappatura ha riguardato edifici in periferia, ex fabbriche dismesse, aree ferroviarie, ma quasi mai i centri storici. La tesi quindi propone una strategia per la rigenerazione attraverso azioni che vanno dal temporaneo al definitivo.
2019
Rigenerazione urbana,; riuso temporaneo; centro storico
01 Pubblicazione su rivista::01a Articolo in rivista
Vi(n)coli. Strategia del limite nei vuoti urbani del centro storico di Genova / Sangriso, Silvia. - In: ABITARE LA TERRA. - ISSN 1592-8608. - (2019).
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1673069
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact