Il 14 agosto del 2054 nascerà un nuovo ordine mondiale nel quale scompariranno i conflitti ideologici e politici, perché internet avrà diffuso il sapere a livello planetario e ogni singolo cittadino, in virtù della Rete, potrà partecipare all’elezione diretta di un governo globale. Questa profezia utopico-distopica è contenuta nel video Gaia.
La democrazia del miracolo. Il populismo italiano considerato in una prospettiva storica / Valle, Roberto. - 2/2019(2019), pp. 1-30. [10.31249/ape/2019.02.00]
La democrazia del miracolo. Il populismo italiano considerato in una prospettiva storica
roberto valle
2019
Abstract
Il 14 agosto del 2054 nascerà un nuovo ordine mondiale nel quale scompariranno i conflitti ideologici e politici, perché internet avrà diffuso il sapere a livello planetario e ogni singolo cittadino, in virtù della Rete, potrà partecipare all’elezione diretta di un governo globale. Questa profezia utopico-distopica è contenuta nel video Gaia.File allegati a questo prodotto
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Valle_Democrazia-del-miracolo_2019.pdf
accesso aperto
Note: articolo principale
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Creative commons
Dimensione
749.91 kB
Formato
Adobe PDF
|
749.91 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri PDF |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.