Nel contributo è illustrato il lavoro di tesi di laurea magistrale a ciclo unico in "Conservazione e restauro dei beni culturali" di Nicoletta Chiparo, riguardante l'intervento di restauro di un lacerto di dipinto murale staccato, di età paleocristiana, raffigurante una figura femminile orante. L’approccio alle problematiche di conservazione del dipinto murale ha suggerito l’avvio di una ricerca bibliografica e di laboratorio, finalizzata allo studio dei materiali più idonei per la realizzazione degli strati di intervento per le pitture murali staccate.
I dipinti murali staccati: criticità e nuove proposte / Chiparo, Nicoletta; Pellegrino, Lorella; Megna, Bartolomeo; Todaro, Cristiana; Vitale, Emma. - (2015), pp. 369-376. (Intervento presentato al convegno Congresso nazionale IGIIC. Lo stato dell’arte XIII tenutosi a Centro conservazione e restauro La venaria reale, Torino).
I dipinti murali staccati: criticità e nuove proposte
Cristiana Todaro;
2015
Abstract
Nel contributo è illustrato il lavoro di tesi di laurea magistrale a ciclo unico in "Conservazione e restauro dei beni culturali" di Nicoletta Chiparo, riguardante l'intervento di restauro di un lacerto di dipinto murale staccato, di età paleocristiana, raffigurante una figura femminile orante. L’approccio alle problematiche di conservazione del dipinto murale ha suggerito l’avvio di una ricerca bibliografica e di laboratorio, finalizzata allo studio dei materiali più idonei per la realizzazione degli strati di intervento per le pitture murali staccate.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.