La decisione del Tribunale Europeo in commento affronta la dibattuta questione relativa all’utilizzo della materia degli accordi preventivi sui prezzi di trasferimento tra uno Stato membro e una società multinazionale, costituenti aiuti di Stato illegalmente concessi. Nello specifico il giudice europeo conferma la competenza della Commissione (ex artt. 107-108 TFUE), a indagare sugli aiuti fiscali concessi dalle amministrazioni fiscali, sulla base del principio europeo di libera concorrenza.
Il caso Fiat. Principio di libera concorrenza ed efficacia della disciplina degli aiuti di Stato nel contrasto all’harmful tax competition / Piva, Lucrezia. - In: RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO INTERNAZIONALE. - ISSN 1824-1476. - Anno 2021:3(2022), pp. 127-150.
Il caso Fiat. Principio di libera concorrenza ed efficacia della disciplina degli aiuti di Stato nel contrasto all’harmful tax competition
Lucrezia Piva
2022
Abstract
La decisione del Tribunale Europeo in commento affronta la dibattuta questione relativa all’utilizzo della materia degli accordi preventivi sui prezzi di trasferimento tra uno Stato membro e una società multinazionale, costituenti aiuti di Stato illegalmente concessi. Nello specifico il giudice europeo conferma la competenza della Commissione (ex artt. 107-108 TFUE), a indagare sugli aiuti fiscali concessi dalle amministrazioni fiscali, sulla base del principio europeo di libera concorrenza.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Piva_Fiat_2022.pdf
accesso aperto
Note: "articolo principale", "indice", "abstract", "sommario"
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
1.02 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.02 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri PDF |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.