A partire dagli anni novanta, dopo i noti fatti di Tangentopoli, il Legislatore italiano ha contrastato la corruzione nei contratti pubblici attraverso la limitazione della discrezionalità amministrativa, così rinunciando all’efficienza delle procedure. Tale tendenza è cambiata con la legge anticorruzione del 2012, che ha previsto misure di prevenzione della corruzione trasversali a tutte le fasi della vita del contratto e che si fondano sulla trasparenza dell’operato della pubblica amministrazione. Ciò induce anche a riflettere sulla “filosofia” del recepimento delle direttive europee del 2014, che dovrà avvenire entro il mese di aprile del 2016.
La corruzione e la discrezionalità amministrativa. il caso dei contratti pubblici / Fidone, G. - In: GIORNALE DI DIRITTO AMMINISTRATIVO. - ISSN 1591-559X. - 3:(2015), pp. 325-344.
La corruzione e la discrezionalità amministrativa. il caso dei contratti pubblici
FIDONE G
2015
Abstract
A partire dagli anni novanta, dopo i noti fatti di Tangentopoli, il Legislatore italiano ha contrastato la corruzione nei contratti pubblici attraverso la limitazione della discrezionalità amministrativa, così rinunciando all’efficienza delle procedure. Tale tendenza è cambiata con la legge anticorruzione del 2012, che ha previsto misure di prevenzione della corruzione trasversali a tutte le fasi della vita del contratto e che si fondano sulla trasparenza dell’operato della pubblica amministrazione. Ciò induce anche a riflettere sulla “filosofia” del recepimento delle direttive europee del 2014, che dovrà avvenire entro il mese di aprile del 2016.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Fidone_Corruzione_2015.pdf
solo gestori archivio
Note: "articolo principale", "abstract"
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
409.49 kB
Formato
Adobe PDF
|
409.49 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.