Il contributo esamina l'evoluzione della forma di governo austriaca nel secondo Dopoguerra, esaminando le condizioni che hanno condotto ad un superamento del semi-presidenzialismo formalmente iscritto nella costituzione del 1920/29 e allo sviluppo di un peculiare modello legato alla lunga esperienza dei governi c.d. di grande coalizione tra i due maggiori partiti.
La forma di governo parlamentare austriaca nella II Repubblica. Dalla Konkordanzdemokratie all’alternanza / Zei, Astrid. - In: NOMOS. - ISSN 2279-7238. - 2/2022(2022), pp. 1-15.
La forma di governo parlamentare austriaca nella II Repubblica. Dalla Konkordanzdemokratie all’alternanza
astrid zei
2022
Abstract
Il contributo esamina l'evoluzione della forma di governo austriaca nel secondo Dopoguerra, esaminando le condizioni che hanno condotto ad un superamento del semi-presidenzialismo formalmente iscritto nella costituzione del 1920/29 e allo sviluppo di un peculiare modello legato alla lunga esperienza dei governi c.d. di grande coalizione tra i due maggiori partiti.File allegati a questo prodotto
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Zei_La-forma-di-governo_2022.pdf
accesso aperto
Note: articolo principale
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
714.34 kB
Formato
Adobe PDF
|
714.34 kB | Adobe PDF |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.