L'articolo analizza la disciplina della mobilità sostenibile in Italia partendo dall'esame della progressiva convergenza e integrazione, nel diritto europeo, del diritto dell'ambiente e della disciplina dell'energia, non trascurando il rilievo assunto dalle città nell'orizzonte internazionale dello sviluppo sostenibile. Si esamina, in particolare, l'istituto dei Piani Urbani per la Mobilità Sostenibile, che superando i precedenti PUM, esprimono una moderna prospettiva strategica chiamata a coordinarsi con la pianificazione urbanistica. Si evidenziano, altresì, alcune lacune e criticità della disciplina attuale del trasporto sostenibile.
La mobilità sostenibile tra strategie europee e politiche nazionali / DELLA SCALA, MARIA GRAZIA. - In: URBANISTICA DOSSIER. - ISSN 2240-0133. - 24:(2023), pp. 124-128.
La mobilità sostenibile tra strategie europee e politiche nazionali
Maria Grazia Della Scala
2023
Abstract
L'articolo analizza la disciplina della mobilità sostenibile in Italia partendo dall'esame della progressiva convergenza e integrazione, nel diritto europeo, del diritto dell'ambiente e della disciplina dell'energia, non trascurando il rilievo assunto dalle città nell'orizzonte internazionale dello sviluppo sostenibile. Si esamina, in particolare, l'istituto dei Piani Urbani per la Mobilità Sostenibile, che superando i precedenti PUM, esprimono una moderna prospettiva strategica chiamata a coordinarsi con la pianificazione urbanistica. Si evidenziano, altresì, alcune lacune e criticità della disciplina attuale del trasporto sostenibile.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Della Scala_La mobilità_2023.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Documento in Post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
455.97 kB
Formato
Adobe PDF
|
455.97 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.