La complessa parabola politica e culturale di Delio Cantimori (1904-1966), storico degli eretici e dei giacobini, è stata a cento anni dalla sua nascita, al centro dell'analisi e della riflessione del convegno internazionale di studi organizzato dal Dipartimento di Scienze Storiche e Sociali dell'Università di Salerno.
Delio Cantimori e la cultura politica italiana del Novecento / Vitali, Francesco. - In: CROMOHS. - ISSN 1123-7023. - (2004), pp. 1-10.
Delio Cantimori e la cultura politica italiana del Novecento
Francesco Vitali
2004
Abstract
La complessa parabola politica e culturale di Delio Cantimori (1904-1966), storico degli eretici e dei giacobini, è stata a cento anni dalla sua nascita, al centro dell'analisi e della riflessione del convegno internazionale di studi organizzato dal Dipartimento di Scienze Storiche e Sociali dell'Università di Salerno.File allegati a questo prodotto
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Delio-Cantimori-e-la-cultura-politica del Novecento.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
145.59 kB
Formato
Adobe PDF
|
145.59 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.