Si presenta, di seguito, il lavoro di Emidio di Treviri, gruppo di ricerca volontario e militante che, a partire dall’inverno del 2016, ha indagato le ricadute della gestione del post-sisma in Centro Italia sul territorio e la popolazione colpiti, adottando una prospettiva interdisciplinare e territorialista. Assieme ad una breve descrizione dei sei differenti campi di indagine con i quali si è inteso ricomporre il quadro del caos abitativo generatosi e delle diseguaglianze e delle vulnerabilità che ne sono conseguite, si riportano quelle che sono le nuove prospettive di ricerca-azione del gruppo di ricerca, in un post-terremoto senza precedenti il cui termine appare sempre più lontano.
Emidio di Treviri. Genesi, esiti e prospettive future di un’inchiesta volontaria e militante sul post-terremoto in centro Italia / Marzo, Alberto; Olcuire, Serena. - In: ECO WEB TOWN. - ISSN 2039-2656. - I/2019:19(2019).
Emidio di Treviri. Genesi, esiti e prospettive future di un’inchiesta volontaria e militante sul post-terremoto in centro Italia
Alberto MarzoCo-primo
;Serena OlcuireCo-primo
2019
Abstract
Si presenta, di seguito, il lavoro di Emidio di Treviri, gruppo di ricerca volontario e militante che, a partire dall’inverno del 2016, ha indagato le ricadute della gestione del post-sisma in Centro Italia sul territorio e la popolazione colpiti, adottando una prospettiva interdisciplinare e territorialista. Assieme ad una breve descrizione dei sei differenti campi di indagine con i quali si è inteso ricomporre il quadro del caos abitativo generatosi e delle diseguaglianze e delle vulnerabilità che ne sono conseguite, si riportano quelle che sono le nuove prospettive di ricerca-azione del gruppo di ricerca, in un post-terremoto senza precedenti il cui termine appare sempre più lontano.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Marzo_Emidio-di-Treviri_2019.pdf
accesso aperto
Note: articolo
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Creative commons
Dimensione
834.78 kB
Formato
Adobe PDF
|
834.78 kB | Adobe PDF |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.