Attenzione: i dati modificati non sono ancora stati salvati. Per confermare inserimenti o cancellazioni di voci è necessario confermare con il tasto SALVA/INSERISCI in fondo alla pagina
Catalogo dei prodotti della ricerca
Coherent elastic neutrino-nucleus scattering (CEνNS) offers a unique way to study neutrino properties and to search for new physics beyond the Standard Model. The NUCLEUS experiment aims to measure CEνNS of reactor anti-neutrinos down to unprecedented low nuclear recoil energies. The novel gram-scale cryogenic detectors feature an ultra-low energy threshold of ≤20eVnrnr and a rise time of a few 100 μs which allows the operation above ground. The fiducialization of the detectors provides an effective discrimination of ambient γ- and surface backgrounds. Furthermore, the use of multiple targets promises a high physics potential. The NUCLEUS experiment will be located at a new experimental site at the Chooz nuclear power plant in France, providing a high anti-neutrino flux of . The commissioning of the experimental setup with a comprehensive background measurement is planned for 2022.
Exploring CEvNS of reactor neutrinos with the NUCLEUS experiment / Wagner, V; Angloher, G; Bento, A; Canonica, L; Cappella, F; Cardani, L; Casali, N; Cerulli, R; Colantoni, I; Cruciani, A; Del Castello, G.; Erhart, A; Friedl, M; Garai, A; M Ghete, V; Goupy, C; Guidi, V; Hauff, D; Kaznacheeva, M; Kinast, A; Klinkenberg, L; Kluck, H; Langenkamper, A; Lasserre, T; Lhuillier, D; Mancuso, M; Mauri, B; Mazzolari, A; Mazzucato, E; Neyrial, H; Nones, C; Oberauer, L; Onillon, A; Ortmann, T; Pattavina, L; Petricca, F; Potzel, W; Pr??bst, F; Pucci, F; Reindl, F; Rogly, R; Rothe, J; Savu, V; Schermer, N; Schieck, J; Sch??nert, S; Schwertner, C; Scola, L; Stodolsky, L; Strauss, R; Tomei, C; v Mirbach, K; Vignati, M; Vivier, M; Wex, A. - In: JOURNAL OF PHYSICS. CONFERENCE SERIES. - ISSN 1742-6588. - 2156:1(2021), p. 012118. [10.1088/1742-6596/2156/1/012118]
Exploring CEvNS of reactor neutrinos with the NUCLEUS experiment
Coherent elastic neutrino-nucleus scattering (CEνNS) offers a unique way to study neutrino properties and to search for new physics beyond the Standard Model. The NUCLEUS experiment aims to measure CEνNS of reactor anti-neutrinos down to unprecedented low nuclear recoil energies. The novel gram-scale cryogenic detectors feature an ultra-low energy threshold of ≤20eVnrnr and a rise time of a few 100 μs which allows the operation above ground. The fiducialization of the detectors provides an effective discrimination of ambient γ- and surface backgrounds. Furthermore, the use of multiple targets promises a high physics potential. The NUCLEUS experiment will be located at a new experimental site at the Chooz nuclear power plant in France, providing a high anti-neutrino flux of . The commissioning of the experimental setup with a comprehensive background measurement is planned for 2022.
01 Pubblicazione su rivista::01a Articolo in rivista
Exploring CEvNS of reactor neutrinos with the NUCLEUS experiment / Wagner, V; Angloher, G; Bento, A; Canonica, L; Cappella, F; Cardani, L; Casali, N; Cerulli, R; Colantoni, I; Cruciani, A; Del Castello, G.; Erhart, A; Friedl, M; Garai, A; M Ghete, V; Goupy, C; Guidi, V; Hauff, D; Kaznacheeva, M; Kinast, A; Klinkenberg, L; Kluck, H; Langenkamper, A; Lasserre, T; Lhuillier, D; Mancuso, M; Mauri, B; Mazzolari, A; Mazzucato, E; Neyrial, H; Nones, C; Oberauer, L; Onillon, A; Ortmann, T; Pattavina, L; Petricca, F; Potzel, W; Pr??bst, F; Pucci, F; Reindl, F; Rogly, R; Rothe, J; Savu, V; Schermer, N; Schieck, J; Sch??nert, S; Schwertner, C; Scola, L; Stodolsky, L; Strauss, R; Tomei, C; v Mirbach, K; Vignati, M; Vivier, M; Wex, A. - In: JOURNAL OF PHYSICS. CONFERENCE SERIES. - ISSN 1742-6588. - 2156:1(2021), p. 012118. [10.1088/1742-6596/2156/1/012118]
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1670914
Attenzione
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Citazioni
ND
0
ND
social impact
Conferma cancellazione
Sei sicuro che questo prodotto debba essere cancellato?
simulazione ASN
Il report seguente simula gli indicatori relativi alla propria produzione scientifica in relazione alle soglie ASN 2021-2023 del proprio SC/SSD. Si ricorda che il superamento dei valori soglia (almeno 2 su 3) è requisito necessario ma non sufficiente al conseguimento dell'abilitazione. La simulazione si basa sui dati IRIS e sugli indicatori bibliometrici alla data indicata e non tiene conto di eventuali periodi di congedo obbligatorio, che in sede di domanda ASN danno diritto a incrementi percentuali dei valori. La simulazione può differire dall'esito di un’eventuale domanda ASN sia per errori di catalogazione e/o dati mancanti in IRIS, sia per la variabilità dei dati bibliometrici nel tempo. Si consideri che Anvur calcola i valori degli indicatori all'ultima data utile per la presentazione delle domande.
La presente simulazione è stata realizzata sulla base delle specifiche raccolte sul tavolo ER del Focus Group IRIS coordinato dall’Università di Modena e Reggio Emilia e delle regole riportate nel DM 589/2018 e allegata Tabella A. Cineca, l’Università di Modena e Reggio Emilia e il Focus Group IRIS non si assumono alcuna responsabilità in merito all’uso che il diretto interessato o terzi faranno della simulazione. Si specifica inoltre che la simulazione contiene calcoli effettuati con dati e algoritmi di pubblico dominio e deve quindi essere considerata come un mero ausilio al calcolo svolgibile manualmente o con strumenti equivalenti.