Il contributo ripercorre i temi e i contenuti sostanziali della ricerca europea Interreg trAILs (2018-2021), documentati nei differenti articoli che compongono il Servizio che la Rivista ha dedicato alla ricerca, mettendoli in tensione con gli elementi di criticità, le opportunità, le possibili prospettive che la ricerca-azione ha aperto nella direzione della sua utilizzabilità, trasferibilità, replicabilità. Sperimentando sul campo un approccio riformato, processuale e operativo, ai dispositivi di pianificazione, che fa propria la dimensione strutturale del progetto, finalizzata a individuarne la struttura portante e a promuovere trasformazioni future sostenibili, pertinenti, radicate ai contesti.
Criticità, opportunità, questioni aperte dalla ricerca europea trAILs / Galuzzi, Paolo; Solero, Elena; Vitillo, Piergiorgio. - In: URBANISTICA INFORMAZIONI. - ISSN 2239-4222. - 300(2022), pp. 79-83.
Criticità, opportunità, questioni aperte dalla ricerca europea trAILs
Paolo Galuzzi
Writing – Original Draft Preparation
;Piergiorgio Vitillo
Writing – Original Draft Preparation
2022
Abstract
Il contributo ripercorre i temi e i contenuti sostanziali della ricerca europea Interreg trAILs (2018-2021), documentati nei differenti articoli che compongono il Servizio che la Rivista ha dedicato alla ricerca, mettendoli in tensione con gli elementi di criticità, le opportunità, le possibili prospettive che la ricerca-azione ha aperto nella direzione della sua utilizzabilità, trasferibilità, replicabilità. Sperimentando sul campo un approccio riformato, processuale e operativo, ai dispositivi di pianificazione, che fa propria la dimensione strutturale del progetto, finalizzata a individuarne la struttura portante e a promuovere trasformazioni future sostenibili, pertinenti, radicate ai contesti.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.