L'intero dossier monografico "Il mare unisce ciò che la terra divide. Antropologie dai mari del Sud", a cura di Matteo Aria e Francesco Lattanzi apre a prospettive antropologiche inedite per rileggere i mari come luoghi di connessione, di condivisione e di possibili rotte che vanno oltre le ricorrenti narrazioni delle chiusure identitarie.

Il mare unisce ciò che la terra divide. Antropologie dai mari del sud. Introduzione / Aria, Matteo; Lattanzi, Francesco. - In: ARCHIVIO ANTROPOLOGICO MEDITERRANEO. - ISSN 2038-3215. - XXV (2022):24 (2)(2022), pp. 5-20.

Il mare unisce ciò che la terra divide. Antropologie dai mari del sud. Introduzione

Matteo Aria;Francesco Lattanzi
2022

Abstract

L'intero dossier monografico "Il mare unisce ciò che la terra divide. Antropologie dai mari del Sud", a cura di Matteo Aria e Francesco Lattanzi apre a prospettive antropologiche inedite per rileggere i mari come luoghi di connessione, di condivisione e di possibili rotte che vanno oltre le ricorrenti narrazioni delle chiusure identitarie.
2022
mare; oceano; antropologia marittima; mediterraneo; Pacifico
01 Pubblicazione su rivista::01m Editorial/Introduzione in rivista
Il mare unisce ciò che la terra divide. Antropologie dai mari del sud. Introduzione / Aria, Matteo; Lattanzi, Francesco. - In: ARCHIVIO ANTROPOLOGICO MEDITERRANEO. - ISSN 2038-3215. - XXV (2022):24 (2)(2022), pp. 5-20.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Aria-Lattanzi_Il mare unisce_2022.pdf

accesso aperto

Note: Introduzione
Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Creative commons
Dimensione 257.95 kB
Formato Adobe PDF
257.95 kB Adobe PDF

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1670205
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus 1
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact