L’enfasi attuale sulla partecipazione dei ragazzi nasconde dei tranelli anche nel momento in cui si parla di ragazzi e adolescenti in comunità educative. I tranelli nascono dal non vedere a sufficienza la specificità delle diverse età con le loro attese e diffidenze partecipative, ma anche dal fare del partecipare una ingiunzione paradossale quando i vincoli relazionali e organizzativi rendono formale, rituale, impensabile la partecipazione stessa. Come dunque rendere sensata e feconda la partecipazione, ponendo al centro la progressiva autonomia e responsabilità di bambini, ragazzi e adolescenti nella ricerca di come vivere?
I ragazzi crescono partecipando. Il quotidiano co-evolversi di educatori e ragazzi costruendo comunità per minori / Saglietti, Marzia. - In: ANIMAZIONE SOCIALE. - ISSN 0392-5870. - 302:6(2016), pp. 90-98.
I ragazzi crescono partecipando. Il quotidiano co-evolversi di educatori e ragazzi costruendo comunità per minori
Saglietti Marzia
2016
Abstract
L’enfasi attuale sulla partecipazione dei ragazzi nasconde dei tranelli anche nel momento in cui si parla di ragazzi e adolescenti in comunità educative. I tranelli nascono dal non vedere a sufficienza la specificità delle diverse età con le loro attese e diffidenze partecipative, ma anche dal fare del partecipare una ingiunzione paradossale quando i vincoli relazionali e organizzativi rendono formale, rituale, impensabile la partecipazione stessa. Come dunque rendere sensata e feconda la partecipazione, ponendo al centro la progressiva autonomia e responsabilità di bambini, ragazzi e adolescenti nella ricerca di come vivere?I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.