Massimiliano Tancioni esamina un recente lavoro del FMI, che prevede una crescita sostenuta della spesa pensionistica in Italia nei prossimi decenni, e mostra, descrivendo la logica di base dei modelli di previsione pensionistica, che tale previsione è pressoché interamente determinata dalle ipotesi sulle variabili esogene. Tancioni sottolinea che, considerando l‘ampiezza degli orizzonti temporali adottati, le analisi proposte sono utili solo per verificare la sensibilità dei risultati rispetto alle diverse ipotesi formulate.
È tutta questione di ipotesi. La spesa pensionistica nelle previsioni del FMI / Tancioni, Massimiliano. - In: MENABÒ DI ETICA ED ECONOMIA. - (2018).
È tutta questione di ipotesi. La spesa pensionistica nelle previsioni del FMI
Massimiliano Tancioni
2018
Abstract
Massimiliano Tancioni esamina un recente lavoro del FMI, che prevede una crescita sostenuta della spesa pensionistica in Italia nei prossimi decenni, e mostra, descrivendo la logica di base dei modelli di previsione pensionistica, che tale previsione è pressoché interamente determinata dalle ipotesi sulle variabili esogene. Tancioni sottolinea che, considerando l‘ampiezza degli orizzonti temporali adottati, le analisi proposte sono utili solo per verificare la sensibilità dei risultati rispetto alle diverse ipotesi formulate.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tancioni_Tutta_Questione_2018.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Documento in Post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
370.14 kB
Formato
Adobe PDF
|
370.14 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri PDF |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.