This essay reflects on a very characteristic chapter in the design culture and construction history of the past century, which was written by Dante Bini starting from the 60s through the invention of the Binishell patent and its application for conceiving and building thin concrete domes. Dante Bini is the inventor of an original construction method that allows erecting concrete shells through a pneumatic membrane by placing reinforcing rods and pouring concrete on the ground, on a flat surface. The membrane inflation process gives the shape of a dome to the concrete and its reinforcement. The final structure is then compacted by means of surface vibrators, insulation and waterproofing are added; finally, the surface is finished and smoothed. Since the early experiments and prototypes built around Bologna, Italy, in 1964, the Binishell system has been used to erect more than 1.600 buildings in more than 20 different countries, including Italy and Australia. Although the design possibilities of a single Binishell are somewhat limited by the construction method, the formal solutions increase dramatically as more shells are added to articulate a larger building. In pure composition terms, there are essentially four parameters that affect the design and geometric configuration of a Binishell project. First, the size of the dome. Second, its connection to the ground. Third, the type and number of cuts made on the structure to generate openings, doors and windows of different size and shape. Fourth, the modular use of the Binishell system to create geometric intersections and repetitions of shells. The essay discusses a number of exemplary projects realised through the Binishell system, including the famous villa that Dante BIni designed and built for Michelangelo Antonioni and Monica Vitti in Costa Paradiso di Gallura, in Sardinia, which Rem Koolhaas defined as: “one of the best architectures of the last hundred years”.

Il saggio presenta una riflessione sul particolarissimo capitolo inerente alla cultura del progetto e della costruzione dello scorso secolo scritto da Dante Bini, a partire dalla metà degli anni ’60, attraverso la concezione e costruzione di edifici a cupola in calcestruzzo armato sottile. Bini, infatti, è l’inventore di una originale tecnica che consente di gettare il calcestruzzo della cupola in piano, al di sopra di una speciale armatura metallica (composta da molle e barre) distesa su di una cassaforma pneumatica sgonfia. Una volta che quest’ultima viene gonfiata, il complesso sistema composto dalla cassaforma e dall’armatura metallica prende la forma di una calotta; il calcestruzzo viene così, simultaneamente, compattato per mezzo di vibratori meccanici che agiscono sull’intero estradosso della cupola e lisciato a mano. A partire dai primi esperimenti condotti nel 1964, il cosiddetto sistema Binishell ha generato più di 1.600 edifici, in oltre 20 Paesi, dall’Italia all’Australia: infatti, le soluzioni progettuali possibili sono teoricamente infinite, se si pensa alla varietà formale e spaziale ottenibile attraverso l’assemblaggio di calotte di diverse dimensioni. In termini compositivi, i fattori messi in campo da Bini per la configurazione delle sue architetture sono essenzialmente quattro: la dimensione della cupola, la definizione del suo attacco a terra, la disposizione e la tipologia dei tagli operati sulla calotta per la formazione di porte e finestre e l’annessione della cupola ad altre Binishell identiche o di simili dimensioni. Il saggio discute una serie di progetti esemplari realizzati attraverso il sistema Binishell, tra cui la celebre villa progettata e costruita da Bini per Michelangelo Antonioni e Monica Vitti a Costa Paradiso di Gallura, in Sardegna, definita da Rem Koolhaas “una delle architetture migliori degli ultimi cento anni”.

Caratteristiche costruttive, formalismi e implicazioni compositive dell’architettura Binishell / Bologna, Alberto; Pugnale, Alberto. - In: RASSEGNA DI ARCHITETTURA E URBANISTICA. - ISSN 0392-8608. - Anno LVII:n. 168, settembre-dicembre 2022(2022), pp. 55-65.

Caratteristiche costruttive, formalismi e implicazioni compositive dell’architettura Binishell

Alberto Bologna
;
2022

Abstract

This essay reflects on a very characteristic chapter in the design culture and construction history of the past century, which was written by Dante Bini starting from the 60s through the invention of the Binishell patent and its application for conceiving and building thin concrete domes. Dante Bini is the inventor of an original construction method that allows erecting concrete shells through a pneumatic membrane by placing reinforcing rods and pouring concrete on the ground, on a flat surface. The membrane inflation process gives the shape of a dome to the concrete and its reinforcement. The final structure is then compacted by means of surface vibrators, insulation and waterproofing are added; finally, the surface is finished and smoothed. Since the early experiments and prototypes built around Bologna, Italy, in 1964, the Binishell system has been used to erect more than 1.600 buildings in more than 20 different countries, including Italy and Australia. Although the design possibilities of a single Binishell are somewhat limited by the construction method, the formal solutions increase dramatically as more shells are added to articulate a larger building. In pure composition terms, there are essentially four parameters that affect the design and geometric configuration of a Binishell project. First, the size of the dome. Second, its connection to the ground. Third, the type and number of cuts made on the structure to generate openings, doors and windows of different size and shape. Fourth, the modular use of the Binishell system to create geometric intersections and repetitions of shells. The essay discusses a number of exemplary projects realised through the Binishell system, including the famous villa that Dante BIni designed and built for Michelangelo Antonioni and Monica Vitti in Costa Paradiso di Gallura, in Sardinia, which Rem Koolhaas defined as: “one of the best architectures of the last hundred years”.
2022
Il saggio presenta una riflessione sul particolarissimo capitolo inerente alla cultura del progetto e della costruzione dello scorso secolo scritto da Dante Bini, a partire dalla metà degli anni ’60, attraverso la concezione e costruzione di edifici a cupola in calcestruzzo armato sottile. Bini, infatti, è l’inventore di una originale tecnica che consente di gettare il calcestruzzo della cupola in piano, al di sopra di una speciale armatura metallica (composta da molle e barre) distesa su di una cassaforma pneumatica sgonfia. Una volta che quest’ultima viene gonfiata, il complesso sistema composto dalla cassaforma e dall’armatura metallica prende la forma di una calotta; il calcestruzzo viene così, simultaneamente, compattato per mezzo di vibratori meccanici che agiscono sull’intero estradosso della cupola e lisciato a mano. A partire dai primi esperimenti condotti nel 1964, il cosiddetto sistema Binishell ha generato più di 1.600 edifici, in oltre 20 Paesi, dall’Italia all’Australia: infatti, le soluzioni progettuali possibili sono teoricamente infinite, se si pensa alla varietà formale e spaziale ottenibile attraverso l’assemblaggio di calotte di diverse dimensioni. In termini compositivi, i fattori messi in campo da Bini per la configurazione delle sue architetture sono essenzialmente quattro: la dimensione della cupola, la definizione del suo attacco a terra, la disposizione e la tipologia dei tagli operati sulla calotta per la formazione di porte e finestre e l’annessione della cupola ad altre Binishell identiche o di simili dimensioni. Il saggio discute una serie di progetti esemplari realizzati attraverso il sistema Binishell, tra cui la celebre villa progettata e costruita da Bini per Michelangelo Antonioni e Monica Vitti a Costa Paradiso di Gallura, in Sardegna, definita da Rem Koolhaas “una delle architetture migliori degli ultimi cento anni”.
Binishell; Dante Bini; cupole in calcestruzzo sottile
01 Pubblicazione su rivista::01a Articolo in rivista
Caratteristiche costruttive, formalismi e implicazioni compositive dell’architettura Binishell / Bologna, Alberto; Pugnale, Alberto. - In: RASSEGNA DI ARCHITETTURA E URBANISTICA. - ISSN 0392-8608. - Anno LVII:n. 168, settembre-dicembre 2022(2022), pp. 55-65.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Bologna_Architettura-Binishell_2022.pdf

solo gestori archivio

Note: copertina, frontespizio, indice, articolo
Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 561.62 kB
Formato Adobe PDF
561.62 kB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1668475
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact