Indagini archeologiche sistematiche elle località Mariane (grande vasca o piscina nell'ambito di un complesso di tipo residenziale di età medio e tardo imperiale); Chiesa della Madonna di Vereto (fasi costruttive dell’edificio che vanno dal XIII al XVI secolo); Strada Vicinale Uschia Pagliare (al di sotto di un battuto stradale in tufo e ciottoli, primo filare di fondazione di un muro in opera quadrata adoppia cortina, con emplekton, riferibile alla cerchia di età messapica di III sec. a.C.).
39. PATÙ (LECCE), antica Vereto (F. 223 I SO I SE - II NO - II NE I.G.M.) / Desantis, Valentino; Congedo, Fabio. - In: NOTIZIARIO DELLE ATTIVITÀ DI TUTELA / SOPRINTENDENZA PER I BENI ARCHEOLOGICI DELLA PUGLIA. - I, 1-2 (2010) nuova serie (Gennaio 2004/Dicembre 2005)(2010), pp. 198-202.
39. PATÙ (LECCE), antica Vereto (F. 223 I SO I SE - II NO - II NE I.G.M.)
Valentino DesantisPrimo
;
2010
Abstract
Indagini archeologiche sistematiche elle località Mariane (grande vasca o piscina nell'ambito di un complesso di tipo residenziale di età medio e tardo imperiale); Chiesa della Madonna di Vereto (fasi costruttive dell’edificio che vanno dal XIII al XVI secolo); Strada Vicinale Uschia Pagliare (al di sotto di un battuto stradale in tufo e ciottoli, primo filare di fondazione di un muro in opera quadrata adoppia cortina, con emplekton, riferibile alla cerchia di età messapica di III sec. a.C.).I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.