Il presente resoconto contiene le relazioni del Professore Massimo Morisi e della Dottoressa Caterina Cittadino, presidente della Commissione Nazionale del dibattito pubblico, rese in occasione dell’incontro di studi tenutosi il 22 novembre 2022 nell’ambito del ciclo di seminari organizzati dal curriculum di diritto amministrativo dell’ambiente e della salute pubblica, del dottorato in Diritto Pubblico. Comparato e Internazionale, hanno reso le loro relazioni il Professore Massimo Morisi e la Dottoressa Caterina Cittadino, presidente della Commissione Nazionale del dibattito pubblico.
Il dibattito pubblico alla prova delle prime esperienze / Villanacci, Carolina. - In: GIUSTAMM.IT. - ISSN 1972-3431. - 1/2023(2023), pp. 1-4. (Intervento presentato al convegno Il dibattito pubblico alla prova delle prime esperienze tenutosi a Roma - Università Sapienza).
Il dibattito pubblico alla prova delle prime esperienze
Carolina Villanacci
2023
Abstract
Il presente resoconto contiene le relazioni del Professore Massimo Morisi e della Dottoressa Caterina Cittadino, presidente della Commissione Nazionale del dibattito pubblico, rese in occasione dell’incontro di studi tenutosi il 22 novembre 2022 nell’ambito del ciclo di seminari organizzati dal curriculum di diritto amministrativo dell’ambiente e della salute pubblica, del dottorato in Diritto Pubblico. Comparato e Internazionale, hanno reso le loro relazioni il Professore Massimo Morisi e la Dottoressa Caterina Cittadino, presidente della Commissione Nazionale del dibattito pubblico.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Villanacci_Dibattito-pubblico_2023.pdf
solo gestori archivio
Note: frontespizio, indice, articolo
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
59.38 kB
Formato
Adobe PDF
|
59.38 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.