The essay, after highlighting the centrality of the issue of active mobility and, in particular, of cyclo-mobility, from a perspective of integration with traditional passenger transport systems, focuses on the new provisions introduced by Regulation 2021/EU/782 of April 29, 2021 on the rights and obligations of rail transport. passengers, intended to replace Regulation 2007/EC/1371 as of June 7, 2023. In particular, Article 6 of the new regulation provides for the right to bring one's own bicycle on board the railway carriage, providing the traveler with new forms of protection that encourages and motivate interest in using bicycles as a segment (first and last mile) of the integrated and multimodal mobility system that the European Union strongly intends to promote.
L’articolo, dopo avere messo in luce la centralità del tema della mobilità attiva e, in particola della ciclomobilità, in una prospettiva di integrazione con i sistemi di trasporto tradizionali del passeggero, si sofferma sulle nuove disposizioni introdotte dal regolamento 2021/UE/782 del 29 aprile 2021 relativo ai diritti e agli obblighi dei passeggeri nel trasporto ferroviario, destinato a sostituire, dal 7 giugno 2023, il regolamento 2007/CE/1371. In particolare, l’art. 6 del nuovo regolamento prevede il diritto di portare a bordo del vagone ferroviario la propria bicicletta, attribuendo al viaggiatore nuove forme di tutela che valorizzano l’interesse all’impiego della biciletta come un segmento (primo e ultimo miglio) della mobilità integrata e multimodale che l’Unione europea intende fortemente promuovere.
La mobilità ciclistica strumento alternativo di progresso nella prospettiva multimodale del contratto di trasporto / Zampone, Alessandro. - In: RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL TURISMO. - ISSN 2039-9391. - 37/2022:(2022), pp. 7-38. [10.3280/DT2022-037001]
La mobilità ciclistica strumento alternativo di progresso nella prospettiva multimodale del contratto di trasporto
Alessandro Zampone
2022
Abstract
L’articolo, dopo avere messo in luce la centralità del tema della mobilità attiva e, in particola della ciclomobilità, in una prospettiva di integrazione con i sistemi di trasporto tradizionali del passeggero, si sofferma sulle nuove disposizioni introdotte dal regolamento 2021/UE/782 del 29 aprile 2021 relativo ai diritti e agli obblighi dei passeggeri nel trasporto ferroviario, destinato a sostituire, dal 7 giugno 2023, il regolamento 2007/CE/1371. In particolare, l’art. 6 del nuovo regolamento prevede il diritto di portare a bordo del vagone ferroviario la propria bicicletta, attribuendo al viaggiatore nuove forme di tutela che valorizzano l’interesse all’impiego della biciletta come un segmento (primo e ultimo miglio) della mobilità integrata e multimodale che l’Unione europea intende fortemente promuovere.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Zampone_Mobilità_2022.pdf
solo gestori archivio
Note: Articolo
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
963.82 kB
Formato
Adobe PDF
|
963.82 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.