Obiettivo del contributo sarà quello di rintracciare ed evidenziare i passi salienti nell’opera agambeniana relativi a Kafka. Infatti, Kafka è statisticamente presente e citato quasi in ogni testo del filosofo, il cui pensiero si intreccia alla prosa evocativa dello scrittore. In particolare, l’attenzione si rivolgerà al dispositivo dell’“inoperosità” (del linguaggio, del diritto) e al concetto di storicità dell’uomo così inteso da Agamben con il supporto dei testi kafkiani. Dall’analisi emergerà una “zona d’indifferenza” che costituisce il limite e al tempo stesso la possibilità di realizzazione –nella disattivazione dello schema potenza-atto – mostrando, proprio in quel senso di estraneità dei personaggi kafkiani, un uomo che, analogamente agli eroi tragici, è colpevole e innocente allo stesso tempo.
Il limite come pura possibilità: Kafka in Agamben / Vozzo, Viviana. - In: PALINSESTI. - 5:(2019), pp. 219-236.
Il limite come pura possibilità: Kafka in Agamben
Viviana Vozzo
2019
Abstract
Obiettivo del contributo sarà quello di rintracciare ed evidenziare i passi salienti nell’opera agambeniana relativi a Kafka. Infatti, Kafka è statisticamente presente e citato quasi in ogni testo del filosofo, il cui pensiero si intreccia alla prosa evocativa dello scrittore. In particolare, l’attenzione si rivolgerà al dispositivo dell’“inoperosità” (del linguaggio, del diritto) e al concetto di storicità dell’uomo così inteso da Agamben con il supporto dei testi kafkiani. Dall’analisi emergerà una “zona d’indifferenza” che costituisce il limite e al tempo stesso la possibilità di realizzazione –nella disattivazione dello schema potenza-atto – mostrando, proprio in quel senso di estraneità dei personaggi kafkiani, un uomo che, analogamente agli eroi tragici, è colpevole e innocente allo stesso tempo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Vozzo_Limite-come-pura possibilità_2019.pdf
solo gestori archivio
Note: Vozzo_Il limite come pura possibilità Kafka in Agamben
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
210.57 kB
Formato
Adobe PDF
|
210.57 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.