Analisi delle aggiunte e correzioni di citazioni letterarie a vari livelli della trasmissione altomedievale dell'Ars Prisciani, che possono essere ricavate dalla tradizione diretta dei testi citati e illuminano sia quest’ultima sia le modalità di ricezione e studio dell’opera priscianea negli scriptoria carolingi.

Interferenze tra la tradizione di Prisciano e degli autori da lui citati / Yanes, Spangenberg. - 18:(2023), pp. 275-320. (Intervento presentato al convegno Latin Grammarians Forum 2023 tenutosi a Roma).

Interferenze tra la tradizione di Prisciano e degli autori da lui citati

Spangenberg Yanes
2023

Abstract

Analisi delle aggiunte e correzioni di citazioni letterarie a vari livelli della trasmissione altomedievale dell'Ars Prisciani, che possono essere ricavate dalla tradizione diretta dei testi citati e illuminano sia quest’ultima sia le modalità di ricezione e studio dell’opera priscianea negli scriptoria carolingi.
2023
Latin Grammarians Forum 2023
Prisciano; grammatici latini; filologia latina; scriptoria carolingi; tradizione diretta e indiretta dei testi classici
04 Pubblicazione in atti di convegno::04b Atto di convegno in volume
Interferenze tra la tradizione di Prisciano e degli autori da lui citati / Yanes, Spangenberg. - 18:(2023), pp. 275-320. (Intervento presentato al convegno Latin Grammarians Forum 2023 tenutosi a Roma).
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Spangenberg_interferenze-tradizione_2023.pdf

Open Access dal 02/04/2024

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 4.66 MB
Formato Adobe PDF
4.66 MB Adobe PDF

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1665437
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact