La tesi di dottorato ricostruisce la storia del "Giornale critico della filosofia italiana" tra il 1920 e il 1946, gli anni della direzione di Giovanni Gentile, analizzando i motivi ideali e materiali che hanno portato alla fondazione della rivista e ripercorrendo la storia filosofica della rivista nelle prime due serie e dando uno sguardo al tema politico-culturale della questione dell'educazione nazionale italiana in quegli anni, così come compare ed è trattata nelle pagine del periodico filosofico.
Il «Giornale critico della filosofia italiana». Storia di una rivista (1920-1946) / Agazzani, Emanuele. - (2023 Jan 25).
Il «Giornale critico della filosofia italiana». Storia di una rivista (1920-1946)
AGAZZANI, EMANUELE
25/01/2023
Abstract
La tesi di dottorato ricostruisce la storia del "Giornale critico della filosofia italiana" tra il 1920 e il 1946, gli anni della direzione di Giovanni Gentile, analizzando i motivi ideali e materiali che hanno portato alla fondazione della rivista e ripercorrendo la storia filosofica della rivista nelle prime due serie e dando uno sguardo al tema politico-culturale della questione dell'educazione nazionale italiana in quegli anni, così come compare ed è trattata nelle pagine del periodico filosofico.File allegati a questo prodotto
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tesi_dottorato_Agazzani.pdf
accesso aperto
Note: Tesi di Dottorato Filosofia - Emanuele Agazzani
Tipologia:
Tesi di dottorato
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
3.06 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.06 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri PDF |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.