Il presente contributo è volto all’analisi degli effetti civilistici dall’informativa antimafia, alla luce della recente giurisprudenza amministrativa. Dopo una breve ricostruzione del sistema della certificazione antimafia, ci si sofferma, in particolare, sullapronuncia n. 3 del 2018 con la quale l’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato ha ritenuto che il provvedimento antimafia produce sul destinatario una particolare forma di incapacità giuridica allo svolgimento di tutte le attività economiche con la Pubblica Amministrazione. Viene segnalato, infine, un contrasto interpretativo sorto in ordine all’art. 92, d.lgs 159/2011 e risolto dall’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato nella sentenza n. 23 del 2020.
Gli effetti civilistici dell'interdittiva antimafia / Villanacci, Carolina. - In: NORMA. - ISSN 1974-5761. - (2021), pp. 1-14.
Gli effetti civilistici dell'interdittiva antimafia
Carolina Villanacci
2021
Abstract
Il presente contributo è volto all’analisi degli effetti civilistici dall’informativa antimafia, alla luce della recente giurisprudenza amministrativa. Dopo una breve ricostruzione del sistema della certificazione antimafia, ci si sofferma, in particolare, sullapronuncia n. 3 del 2018 con la quale l’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato ha ritenuto che il provvedimento antimafia produce sul destinatario una particolare forma di incapacità giuridica allo svolgimento di tutte le attività economiche con la Pubblica Amministrazione. Viene segnalato, infine, un contrasto interpretativo sorto in ordine all’art. 92, d.lgs 159/2011 e risolto dall’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato nella sentenza n. 23 del 2020.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Villanacci_Effetti-civilistici_2021.pdf
solo gestori archivio
Note: articolo principale
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
1.17 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.17 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.