Il volume recensito raccoglie gli Atti della giornata internazionale di studi “I tondi con imperatore bizantino a Venezia e a Washington, D.C.” svoltasi il 5 marzo 2015 a Venezia, presso il Centro Tedesco di Studi Veneziani. L’oggetto dello studio sono i due grandi dischi marmorei con ritratti di imperatori conservati rispettivamente a Venezia, sul muro d’ingresso di un’abitazione privata in Campiello Angaran e alla Dumbarton Oaks Collection di Washington, datati tra XI e XII secolo su basi stilistiche e iconografiche e, per ragioni analoghe, attribuiti da alcuni a un atelier costantinopolitano, da altri a manifattura italiana. Il volume, curato da N. Zorzi, A. Berger e L. Lazzarini, contiene nove saggi di altrettanti specialisti, che, toccando tutti gli aspetti relativi alle due opere, ne costituiscono un importante aggiornamento critico.

I tondi di Venezia e Dumbarton Oaks. Arte e ideologia imperiale tra Bisanzio e Venezia / The Tondi in Venice and Dumbarton Oaks. Art and Imperial Ideology between Byzantium and Venice, a cura di / edited by Niccolò Zorzi, Albrecht Berger, Lorenzo Lazzarini, Roma, Viella, 2019 («Venetiana. Centro Tedesco di Studi Veneziani, 21») / Bevilacqua, Livia. - In: ARTE MEDIEVALE. - ISSN 0393-7267. - XI:IV ser.(2021), pp. 304-306.

I tondi di Venezia e Dumbarton Oaks. Arte e ideologia imperiale tra Bisanzio e Venezia / The Tondi in Venice and Dumbarton Oaks. Art and Imperial Ideology between Byzantium and Venice, a cura di / edited by Niccolò Zorzi, Albrecht Berger, Lorenzo Lazzarini, Roma, Viella, 2019 («Venetiana. Centro Tedesco di Studi Veneziani, 21»)

Livia Bevilacqua
2021

Abstract

Il volume recensito raccoglie gli Atti della giornata internazionale di studi “I tondi con imperatore bizantino a Venezia e a Washington, D.C.” svoltasi il 5 marzo 2015 a Venezia, presso il Centro Tedesco di Studi Veneziani. L’oggetto dello studio sono i due grandi dischi marmorei con ritratti di imperatori conservati rispettivamente a Venezia, sul muro d’ingresso di un’abitazione privata in Campiello Angaran e alla Dumbarton Oaks Collection di Washington, datati tra XI e XII secolo su basi stilistiche e iconografiche e, per ragioni analoghe, attribuiti da alcuni a un atelier costantinopolitano, da altri a manifattura italiana. Il volume, curato da N. Zorzi, A. Berger e L. Lazzarini, contiene nove saggi di altrettanti specialisti, che, toccando tutti gli aspetti relativi alle due opere, ne costituiscono un importante aggiornamento critico.
2021
Venezia; Washington D.C.; scultura bizantina; imperatore
01 Pubblicazione su rivista::01d Recensione
I tondi di Venezia e Dumbarton Oaks. Arte e ideologia imperiale tra Bisanzio e Venezia / The Tondi in Venice and Dumbarton Oaks. Art and Imperial Ideology between Byzantium and Venice, a cura di / edited by Niccolò Zorzi, Albrecht Berger, Lorenzo Lazzarini, Roma, Viella, 2019 («Venetiana. Centro Tedesco di Studi Veneziani, 21») / Bevilacqua, Livia. - In: ARTE MEDIEVALE. - ISSN 0393-7267. - XI:IV ser.(2021), pp. 304-306.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1663242
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact