L’intervista a Giangiacomo D’Ardia ripercorre alcuni momenti fondativi nell’esperienza professionale dell’architetto, con particolare enfasi agli anni della formazione. Appare centrale, infatti, il rapporto tra i giovani allievi formatisi nella Facoltà di Architettura di Roma, nella storica sede di Valle Giulia, rispetto alle attività extra didattiche da loro portate avanti nei cosiddetti “studi” che, tra la fine degli anni Cinquanta e i primi Sessanta cominciavano a costituirsi nell’ambiente romano. Il contributo mira a definire il contesto culturale nel quale si inseriva lo studio di D’Ardia (con Gianni Accasto, Giuseppe Rebecchini, Livio Quaroni, Vanna Fraticelli e altri) cercando di chiarire i rapporti che c’erano con gli altri gruppi romani e lo scontro che, all’interno della Facoltà, si delineò con la figura di Saverio Muratori. L’intervista è pubblicata all’interno di un numero monografico della rivista Arc2città (curato da Franco Purini e da Marco Falsetti) dedicato agli “studi” di architettura romani degli anni Sessanta.
Intervista a Giangiacomo D’Ardia / Ciotoli, Pina. - In: ARC 2 CITTÀ. - ISSN 2240-7553. - 12(2022), pp. 22-25.
Intervista a Giangiacomo D’Ardia
Ciotoli Pina
2022
Abstract
L’intervista a Giangiacomo D’Ardia ripercorre alcuni momenti fondativi nell’esperienza professionale dell’architetto, con particolare enfasi agli anni della formazione. Appare centrale, infatti, il rapporto tra i giovani allievi formatisi nella Facoltà di Architettura di Roma, nella storica sede di Valle Giulia, rispetto alle attività extra didattiche da loro portate avanti nei cosiddetti “studi” che, tra la fine degli anni Cinquanta e i primi Sessanta cominciavano a costituirsi nell’ambiente romano. Il contributo mira a definire il contesto culturale nel quale si inseriva lo studio di D’Ardia (con Gianni Accasto, Giuseppe Rebecchini, Livio Quaroni, Vanna Fraticelli e altri) cercando di chiarire i rapporti che c’erano con gli altri gruppi romani e lo scontro che, all’interno della Facoltà, si delineò con la figura di Saverio Muratori. L’intervista è pubblicata all’interno di un numero monografico della rivista Arc2città (curato da Franco Purini e da Marco Falsetti) dedicato agli “studi” di architettura romani degli anni Sessanta.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Ciotoli_Intervista-D'Ardia_2022.pdf
solo gestori archivio
Note: copertina, indice, articolo
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
3.21 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.21 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.