A partire da alcuni sonetti del poeta romano G.G. Belli, il saggio ricostruisce attraverso esempi letterari inediti l'origine storica, ispirata a "ospedali dei pazzi realmente esistiti in Italia tra Cinque e Settecento, l'evoluzione e il significato della locuzione pazzarelli o pazzerelli sinonimo di «luogo dove si custodiscono i pazzi».
«La strada de li pazzarelli». L’internamento dei folli a Roma / Roscioni, Lisa. - In: IL 996. - ISSN 1826-8234. - 2:XVII(2019), pp. 103-115.
«La strada de li pazzarelli». L’internamento dei folli a Roma
Lisa Roscioni
2019
Abstract
A partire da alcuni sonetti del poeta romano G.G. Belli, il saggio ricostruisce attraverso esempi letterari inediti l'origine storica, ispirata a "ospedali dei pazzi realmente esistiti in Italia tra Cinque e Settecento, l'evoluzione e il significato della locuzione pazzarelli o pazzerelli sinonimo di «luogo dove si custodiscono i pazzi».File allegati a questo prodotto
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Roscioni_Pazzarelli_2019.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
5.32 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.32 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.