Un breve resoconto degli scavi archeologici, iniziati nel 2008, nell’ambito del “Progetto Costanziaco” (frutto di un protocollo d’intesa fra l’Università Ca’ Foscari di Venezia e la Soprintendenza per i Beni Archeologici del Veneto) relativamente alla piccola isola di Sant'Ariano nella laguna nord di Venezia. Inoltre, un piccolo excursus storico sulla funzione di ossario a cielo aperto che l'isola ha svolto nel corso dei secoli con l'intenzione anche di sfatare miti e leggende sorti al riguardo.
Sant'Ariano: l'isola ossario / Rampazzo, Daniele. - In: LA PAGINA DI CAMPALTO. - 215(2022), pp. 12-14.
Sant'Ariano: l'isola ossario
Daniele Rampazzo
2022
Abstract
Un breve resoconto degli scavi archeologici, iniziati nel 2008, nell’ambito del “Progetto Costanziaco” (frutto di un protocollo d’intesa fra l’Università Ca’ Foscari di Venezia e la Soprintendenza per i Beni Archeologici del Veneto) relativamente alla piccola isola di Sant'Ariano nella laguna nord di Venezia. Inoltre, un piccolo excursus storico sulla funzione di ossario a cielo aperto che l'isola ha svolto nel corso dei secoli con l'intenzione anche di sfatare miti e leggende sorti al riguardo.File allegati a questo prodotto
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Sant'Ariano. L'isola ossario.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
1.53 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.53 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri PDF |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.