La campagna di bombardamenti della NATO Operation Allied Force ha provocato gravi danni all’ambiente nella Repubblica Federale di Jugoslavia, in particolare al complesso industriale di Pančevo e al sistema idrico del Danubio. Tuttavia, la coalizione dei paesi della NATO non è stata ritenuta responsabile di alcuna violazione delle disposizioni del diritto internazionale umanitario in materia di protezione ambientale.
Protezione ambientale nei conflitti armati. L’Operation Allied Force della NATO nella Repubblica Federale di Jugoslavia del 1991 / Chabert, Valentina. - In: OPINIO JURIS. - ISSN 2531-6931. - 3:(2022), pp. 77-80.
Protezione ambientale nei conflitti armati. L’Operation Allied Force della NATO nella Repubblica Federale di Jugoslavia del 1991
Valentina Chabert
2022
Abstract
La campagna di bombardamenti della NATO Operation Allied Force ha provocato gravi danni all’ambiente nella Repubblica Federale di Jugoslavia, in particolare al complesso industriale di Pančevo e al sistema idrico del Danubio. Tuttavia, la coalizione dei paesi della NATO non è stata ritenuta responsabile di alcuna violazione delle disposizioni del diritto internazionale umanitario in materia di protezione ambientale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Chabert_Protezione-ambientale_2022.pdf
accesso aperto
Note: frontespizio, indice, articolo
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
1.98 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.98 MB | Adobe PDF |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.