In concomitanza con una sessione parlamentare in Armenia, scorso 29 ottobre oltre 60.000 persone sono scese in piazza a Stepanakert, capitale dell’autoproclamata Repubblica del Nagorno Karabakh, al fine di rivendicare il proprio diritto di autodeterminazione ed esprimere il timore che su pressione straniera Yerevan possa cedere l’Artsakh all’Azerbaijan.
Pace e diplomazia non sono la soluzione nel Nagorno-Karabakh. Intervista a Sergey Ghazaryan / Chabert, Valentina. - In: OPINIO JURIS. - ISSN 2531-6931. - 11/2022(2022), pp. 77-80.
Pace e diplomazia non sono la soluzione nel Nagorno-Karabakh. Intervista a Sergey Ghazaryan
Valentina Chabert
2022
Abstract
In concomitanza con una sessione parlamentare in Armenia, scorso 29 ottobre oltre 60.000 persone sono scese in piazza a Stepanakert, capitale dell’autoproclamata Repubblica del Nagorno Karabakh, al fine di rivendicare il proprio diritto di autodeterminazione ed esprimere il timore che su pressione straniera Yerevan possa cedere l’Artsakh all’Azerbaijan.File allegati a questo prodotto
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Chabert_Nagorno-Karabakh_2022.pdf
accesso aperto
Note: frontespizio, indice, articolo
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Creative commons
Dimensione
872.75 kB
Formato
Adobe PDF
|
872.75 kB | Adobe PDF |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.