Il saggio si propone di esaminare il recente tentativo di abrogazione dello Human Rights Act 1998 nel Regno Unito. Il nuovo disegno di legge, che prende il nome di Bill of Rights Bill, è stato introdotto alla Camera dei Comuni nel giugno 2022. Dopo aver sottolineato l’importanza che la legislazione del 1998 riveste nell’architettura costituzionale dell’ordinamento britannico, il contributo passa in rassegna i tentativi di riforma che si sono susseguiti negli ultimi due decenni, con particolare riguardo a quelli del biennio 2011-2012. Si analizzano, dunque, la genesi, gli aspetti costituzionali rilevanti e le criticità emerse nella disciplina recentemente proposta.
Il Bill of Rights Bill e gli altri tentativi di riforma dello Human Rights Act nell’ordinamento britannico / Gabriele, Emanuele. - In: OSSERVATORIO COSTITUZIONALE. - ISSN 2283-7515. - VI/2022(2022), pp. 132-156.
Il Bill of Rights Bill e gli altri tentativi di riforma dello Human Rights Act nell’ordinamento britannico
Emanuele Gabriele
2022
Abstract
Il saggio si propone di esaminare il recente tentativo di abrogazione dello Human Rights Act 1998 nel Regno Unito. Il nuovo disegno di legge, che prende il nome di Bill of Rights Bill, è stato introdotto alla Camera dei Comuni nel giugno 2022. Dopo aver sottolineato l’importanza che la legislazione del 1998 riveste nell’architettura costituzionale dell’ordinamento britannico, il contributo passa in rassegna i tentativi di riforma che si sono susseguiti negli ultimi due decenni, con particolare riguardo a quelli del biennio 2011-2012. Si analizzano, dunque, la genesi, gli aspetti costituzionali rilevanti e le criticità emerse nella disciplina recentemente proposta.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Gabriele_Bill-of-Rights_2022.pdf
accesso aperto
Note: frontespizio, indice, capitolo
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
1.65 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.65 MB | Adobe PDF |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.