"L'altro mondo" è un luogo nel quale e del quale è possibile avere esperienza attraverso modalità di approccio più o meno interattive che possono costituirsi quale valore aggiunto per la comunicazione, la fruizione e la costruzione di informazioni. In tale quadro il contributo propone due diversificate esperienze, realizzate all’interno di alcuni obiettivi di ricerca portati avanti dagli autori negli ultimi anni, attraverso le quali si è mirato ad indagare proprio alcune delle opportunità che le innovazioni tecnologiche offrono quando privilegiano una contaminazione, articolata e proficua, tra reale e virtuale, ovvero soffermandosi su applicazioni caratterizzate da diversi livelli di interattività ed immersività facenti riferimento ai settori applicativi della Realtà Aumentata e del Virtuale Aumentato.

Cose dell’altro mondo. La realtà virtuale immersiva per il patrimonio culturale / Rossi, Daniele; Meschini, Alessandra; Feriozzi, Ramona; Olivieri, Alessandro. - (2018), pp. 240-256. - EDUCAZIONE AL PATRIMONIO CULTURALE E FORMAZIONE DEI SAPERI.

Cose dell’altro mondo. La realtà virtuale immersiva per il patrimonio culturale

Meschini, Alessandra;Feriozzi, Ramona;
2018

Abstract

"L'altro mondo" è un luogo nel quale e del quale è possibile avere esperienza attraverso modalità di approccio più o meno interattive che possono costituirsi quale valore aggiunto per la comunicazione, la fruizione e la costruzione di informazioni. In tale quadro il contributo propone due diversificate esperienze, realizzate all’interno di alcuni obiettivi di ricerca portati avanti dagli autori negli ultimi anni, attraverso le quali si è mirato ad indagare proprio alcune delle opportunità che le innovazioni tecnologiche offrono quando privilegiano una contaminazione, articolata e proficua, tra reale e virtuale, ovvero soffermandosi su applicazioni caratterizzate da diversi livelli di interattività ed immersività facenti riferimento ai settori applicativi della Realtà Aumentata e del Virtuale Aumentato.
2018
Ambienti digitali per l’educazione all’arte e al patrimonio
9788891773333
Realtà virtuale; patrimonio culturale; valorizzazione
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
Cose dell’altro mondo. La realtà virtuale immersiva per il patrimonio culturale / Rossi, Daniele; Meschini, Alessandra; Feriozzi, Ramona; Olivieri, Alessandro. - (2018), pp. 240-256. - EDUCAZIONE AL PATRIMONIO CULTURALE E FORMAZIONE DEI SAPERI.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Meschini_Cose-altro-mondo_2017.pdf

accesso aperto

Note: Copertina, frontespizio, indice, articolo
Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Creative commons
Dimensione 4.09 MB
Formato Adobe PDF
4.09 MB Adobe PDF

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1662176
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact