La ricerca si propone di fornire una nuova chiave di lettura delle strutture templari rupestri egiziane e nubiane della XVIII dinastia. Il lavoro si compone di una prima sezione, in cui ciascun monumento viene analizzato indipendentemente dagli altri, e di una seconda sezione, in cui l'insieme di tali strutture viene riesaminato alla luce di quanto emerso durante la ricerca.

I templi rupestri della XVIII dinastia: analisi strutturale e degli aspetti cultuali / Panetta, Valentina. - (2022 Sep 14).

I templi rupestri della XVIII dinastia: analisi strutturale e degli aspetti cultuali

PANETTA, VALENTINA
14/09/2022

Abstract

La ricerca si propone di fornire una nuova chiave di lettura delle strutture templari rupestri egiziane e nubiane della XVIII dinastia. Il lavoro si compone di una prima sezione, in cui ciascun monumento viene analizzato indipendentemente dagli altri, e di una seconda sezione, in cui l'insieme di tali strutture viene riesaminato alla luce di quanto emerso durante la ricerca.
14-set-2022
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Tesi_dottorato_Panetta.pdf

accesso aperto

Note: I templi rupestri della XVIII dinastia
Tipologia: Tesi di dottorato
Licenza: Creative commons
Dimensione 4.92 MB
Formato Adobe PDF
4.92 MB Adobe PDF

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1662115
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact