In questo contributo si sono considerati come i principali Stati compositi europei (Austria, Belgio, Germania e Spagna) hanno vissuto la gestione dell'impatto della pandemia di Covid-19 nelle interazioni tra i diversi livelli di governo, con l'obiettivo di cogliere se vi fossero elementi utili per arrivare a una revisione costituzionale, tale da favorire una migliore articolazione dei poteri proprio all'interno dei livelli istituzionali.
Emergenza pandemica e revisione costituzionale nei principali ordinamenti composti europei: problemi e prospettive tra concentrazione e concertazione / Clementi, Francesco. - In: DPCE ONLINE. - ISSN 2037-6677. - 54:S.l.], v. 54, n. Sp, nov. 2022.(2022), pp. 99-115.
Emergenza pandemica e revisione costituzionale nei principali ordinamenti composti europei: problemi e prospettive tra concentrazione e concertazione.
clementi, francesco
2022
Abstract
In questo contributo si sono considerati come i principali Stati compositi europei (Austria, Belgio, Germania e Spagna) hanno vissuto la gestione dell'impatto della pandemia di Covid-19 nelle interazioni tra i diversi livelli di governo, con l'obiettivo di cogliere se vi fossero elementi utili per arrivare a una revisione costituzionale, tale da favorire una migliore articolazione dei poteri proprio all'interno dei livelli istituzionali.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Dpce_Emergenza pandemica e revisione costituzionale.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
332.5 kB
Formato
Adobe PDF
|
332.5 kB | Adobe PDF |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.