Il saggio sviluppa una precedente relazione inedita svolta alla Conferenza Internazionale di Tbilisi organizzata dall’Università Statale di Sokhumi nei giorni 29 novembre-1 dicembre 2018 sul tema “Topical Issues of Crime of Genocide and Human Rights Protection”.
Negazionismo e protezione della memora. L’eredità dell’Olocausto e la sua sfida per l’etica pubblica e il diritto penale / Donini, Massimo. - In: SISTEMA PENALE. - ISSN 2704-8098. - (2021), pp. 1-14.
Negazionismo e protezione della memora. L’eredità dell’Olocausto e la sua sfida per l’etica pubblica e il diritto penale
Massimo DoniniPrimo
Writing – Original Draft Preparation
2021
Abstract
Il saggio sviluppa una precedente relazione inedita svolta alla Conferenza Internazionale di Tbilisi organizzata dall’Università Statale di Sokhumi nei giorni 29 novembre-1 dicembre 2018 sul tema “Topical Issues of Crime of Genocide and Human Rights Protection”.File allegati a questo prodotto
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Donini_Negazionismo_2021.pdf
accesso aperto
Note: "articolo principale"
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Creative commons
Dimensione
494.2 kB
Formato
Adobe PDF
|
494.2 kB | Adobe PDF |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.