La Corte costituzionale, con sent. n. 183 del 2022, si è pronunciata sulla disciplina delle tutele contro i licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese. La questione di legittimità costituzionale è stata dichiara inammissibile, ma i giudici hanno rivolto al legislatore un chiaro invito a intervenire sull’assetto della disciplina. Il breve contributo analizza risvolti e criticità della decisione della Corte costituzionale.
Un vulnus (apparentemente) senza rimedi. La Corte costituzionale sollecita l’intervento del legislatore sulla disciplina delle tutele contro i licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese / Giampa', Gianluca. - (2022).
Un vulnus (apparentemente) senza rimedi. La Corte costituzionale sollecita l’intervento del legislatore sulla disciplina delle tutele contro i licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese
Gianluca Giampa
2022
Abstract
La Corte costituzionale, con sent. n. 183 del 2022, si è pronunciata sulla disciplina delle tutele contro i licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese. La questione di legittimità costituzionale è stata dichiara inammissibile, ma i giudici hanno rivolto al legislatore un chiaro invito a intervenire sull’assetto della disciplina. Il breve contributo analizza risvolti e criticità della decisione della Corte costituzionale.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.