Il contributo illustra il software PlaceMaker di supporto all'omonimo metodo realizzato con l'obiettivo di ottenere una modalità di lettura del territorio dinamica ed interattiva, consentendo, da una parte l'utilizzo di itinerari turistico-culturali creati nell'ambito del progetto TECON@BC, e, dall'altra, la creazione di itinerari personalizzati. Il metodo PlaceMaker individua le risorse culturali ed identitarie di un territorio ed interventi di progetto utili ad una sua valorizzazione sostenibile. Nel caso studio di Sovana, gli interventi di progetto, visualizzati grazie a mappe multimediali, sono tesi ad una valorizzazione integrata delle risorse individuate non focalizzata nei soli periodi di maggiore affluenza di visitatori ma in tutto l'arco dell'anno e da prevedersi per un utilizzo non solo da parte dei turisti, ma anche dei locali.

Software di supporto al metodo Place‐Maker per l'individuazione delle potenzialità/criticità del territorio della necropoli in rapporto con la città di Sovana ai fini di una valorizzazione integrata / Sepe, M. - In: ARKOS. - ISSN 1974-7950. - 28(2011), pp. 86-91.

Software di supporto al metodo Place‐Maker per l'individuazione delle potenzialità/criticità del territorio della necropoli in rapporto con la città di Sovana ai fini di una valorizzazione integrata

SEPE M
2011

Abstract

Il contributo illustra il software PlaceMaker di supporto all'omonimo metodo realizzato con l'obiettivo di ottenere una modalità di lettura del territorio dinamica ed interattiva, consentendo, da una parte l'utilizzo di itinerari turistico-culturali creati nell'ambito del progetto TECON@BC, e, dall'altra, la creazione di itinerari personalizzati. Il metodo PlaceMaker individua le risorse culturali ed identitarie di un territorio ed interventi di progetto utili ad una sua valorizzazione sostenibile. Nel caso studio di Sovana, gli interventi di progetto, visualizzati grazie a mappe multimediali, sono tesi ad una valorizzazione integrata delle risorse individuate non focalizzata nei soli periodi di maggiore affluenza di visitatori ma in tutto l'arco dell'anno e da prevedersi per un utilizzo non solo da parte dei turisti, ma anche dei locali.
2011
Progetto Urbano; Software multimediale; Placemaking
01 Pubblicazione su rivista::01a Articolo in rivista
Software di supporto al metodo Place‐Maker per l'individuazione delle potenzialità/criticità del territorio della necropoli in rapporto con la città di Sovana ai fini di una valorizzazione integrata / Sepe, M. - In: ARKOS. - ISSN 1974-7950. - 28(2011), pp. 86-91.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1658735
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact